L’architettura di rete locale senza fili di Lucent Technologies si adatta allo standard Ieee 802.11 nella nuova versione WaveLan Ieee, che minimizza l’ingombro e la potenza impiegata, aumentando il raggio di copertura. I componenti di rete sono solo du …
L'architettura di rete locale senza fili di Lucent Technologies si adatta
allo standard Ieee 802.11 nella nuova versione WaveLan Ieee, che minimizza
l'ingombro e la potenza impiegata, aumentando il raggio di copertura.
I componenti di rete sono solo due: la scheda che va nel pc e il bridge che
funge anche da punto di accesso alla eventuale rete cablata. L'interfaccia
Lan, disponibile sia in versione Pc Card che per bus Isa (in realtà non
è
altro che la prima inserita in un apposito adattatore Isa), è l'unico
elemento attivo che serve alla macchina per comunicare.Comprende, infatti,
anche una piccola antenna, che fornisce la potenza sufficiente a
trasmettere nella stragrande maggioranza delle applicazioni. é comunque
disponibile un'antennina esterna, che offre un minimo guadagno di
potenza.Volendo fare un salto di potenza superiore si può utilizzare uno o
due Range Extender (un'antenna un po' più grande), ciascuno dei quali
determina un guadagno di 5 dbi, che corrispondono a un incremento della
copertura del 15 o 17%.
Una caratteristica essenziale è la garanzia di supporto dei dispositivi
WaveLan di prima generazione. Il bridge è in grado di ospitare schede di
vecchio tipo e permette il collegamento in rete di pc equipaggiati con le
vecchie schede.
Scendiamo un po' più in dettaglio e ricordiamo che WaveLan Ieee usa la
modulazione Dsss (Direct Sequence Spread Spectrum) funziona su una banda
che va da 2,4 a 2,485 GHz (cosiddetta banda Ism), fornisce una velocità
trasmissiva da 1 o 2 Mbps con un raggio di copertura massimo di 500 metri
all'interno di un open o "semi-open" space. A detta di Giancarlo Palmieri,
sales engineer della Lucent Technologies Gcm Europe: "Nel caso peggiore ch
e
ho trattato (mura spesse un metro e 20 centimetri - ndr), l'area coperta
era di poco più di venti metri".
La bassa potenza emessa e una funzione di standby consentono di contenere
iL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA.