JBuilder di Inprise sale alla versione 3

é opinione comune che prima che gli sviluppatori possano sfruttare al meglio le capacità di Java, sia la tecnologia di base che i correlati tool debbano stabilizzarsi. Su questa china, la divisione Borland di Inprise intende collocare il …

é opinione comune che prima che gli sviluppatori possano sfruttare al
meglio le capacità di Java, sia la tecnologia di base che i correlati tool
debbano stabilizzarsi. Su questa china, la divisione Borland di Inprise
intende collocare il prossimo rilascio della versione 3 dell’ambiente di
sviluppo JBuilder. Il prodotto lavorerà sulle specifiche Java2 di Sun e
offrirà un’interfaccia utente e uno spazio di lavoro più "comodi", oltre
a
migliorare la programmazione per lo standard Corba dell’Omg e a includere
un sistema di aiuto basato su Java e Html.
Nonostante il previsto aggiornamento, Borland manterrà il supporto per le
precedenti versione di Java Development Kit (Jdk), facilitando, anzi, per
gli sviluppatori il debugging e il targeting di versioni multiple diJdk,
attraverso una utility chiamata Jdk/Switching.
JBuilder 3 includerà circa 300 componenti JavaBeans pre-pacchettizzate,
codice sorgente, un compilatore Java2 just-in-time, tool di sviluppo e
componenti per database. A ciò si aggiungono utility grafiche per la
generazione di applicazioni database e Corba, nonché per la creazione di
JavaBeans. Il lato Corba del prodotto comprende un modellatore di dati per
la generazione di codice Idl (Interface Definition Language), un generatore
di applicazioni n-tier e la possibilità di creare front end Html per
accedere a server Corba.
Con questo rilascio, si rafforza la strategia a "doppia via" di
Borland/Inprise, che procede tanto in direzione "pure Java" quanto
nell’ambiente Windows. JBuilder 3 sarà rilasciato in prima battuta proprio
per l’Os di Microsoft, pur senza il supporto di tecnologie a esso
correlate, come J/Direct o Win32 Api. Entro la fine dell’anno sarà pronta
la versione per Solaris e ne è attesa anche una per Linux. L’upgrade è g

disponibile sul sito Borland. Il prezzo, alistino Usa, della versione
Enterprise si colloca a 2.500 dollari, ma si parte da una Standard Edition
sotto i 100 dollari.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome