iPad 2: sei motivi per comprarlo

Apple ha fatto del suo meglio per migliorare uno dei suoi maggiori successi di sempre. E, come le accade spesso ultimamente, è riuscita a creare un prodotto ancor più competitivo e attraente, corredandolo di alcuni accessori davvero irresistibili.

Le vendite record dei primi giorni hanno evidentemente già
decretato il successo del nuovo iPad, un prodotto che, da come è stato mostrato
dai commessi del negozio Apple della 5th Avenue a chi da lunghe ore aspettava
di acquistarlo, sembra aver travalicato il ruolo di gadget tecnologico per
assumere quasi quello di oggetto “da venerare”.

Ma tirando le somme, vale davvero la pena acquistare la
nuova versione del tablet Apple? La risposta non può che essere affermativa, se
si considerano i seguenti aspetti.

1) Le prestazioni. L’iPad 2 usa il nuovo
processore A5, basato su una struttura dual core, ovvero integra una coppia di
chip che operano in contemporanea. Questo, in aggiunta a un’ottimizzazione
dell’hardware e a un raddoppio della RAM (ora ha a bordo 512 MB), secondo i
dati Apple, permette di avere un aumento delle prestazioni grafiche fino a 9
volte, una caratteristica che rende il nuovo iPad una scelta obbligata per i
giocatori più esigenti o per chi usa app che fanno un intensivo uso della
grafica.

2) Il design, le dimensioni e il peso.
Durante la sua presentazione, Jobs ha detto che l’iPad 2 è più sottile
dell’iPhone 4 (si è passati da 13,3
mm a 8,8
mm), un aspetto che fa del nuovo dispositivo una vera
opera d’arte in termini di ingegnerizzazione. Ma non solo è anche un po’ più
stretto e più corto e il design non è più tondeggiante ma squadrato (un po’ più
vicino al tradizionale blocco note) . Queste scelte tecnologiche hanno consento
di recuperare circa 80 g
nel modello Wi-fi (da 0,68
kg a 0,6
kg) e oltre 100 g in quello Wi-Fi + 3G (da 0,72 kg a 0,61 kg). Possono non
sembrare grandi numeri, ma sulle quantità in gioco rappresentano percentuali
considerevoli. Inoltre, Apple è riuscita a mantenere le 10 ore di autonomia.

3) Il mirroring video. Tenete spesso
presentazioni? L’iPad 2 è il prodotto che fa per voi e che vi permetterà di non
portarvi più appresso il pesante e ingombrante notebook. Grazie infatti alla
nuova funzione di duplicazione dello schermo potrete riprodurre tramite una TV
o un videoproiettore una replica totale dell’immagine visualizzata sul display
del tablet.

4) La chat via FaceTime. La webcam per la
videoconferenza era una della più acclamate richieste degli utenti del prima
iPad e Apple non solo li ha accontentati, abilitando quindi la chat via
FaceTime, ma ne ha aggiunta una seconda sul retro per consentire anche di
effettuare riprese video in HD a 720p. Che possono poi magari essere elaborate
con il nuovo iMovie, un software nato proprio per l’iPad 2.

5) I nuovi irresistibili accessori. Chi
potrà resistere dall’acquistare la nuova Smart Cover? E’ il naturale
completamento del tablet: si aggancia tramite magneti e accende il dispositivo
quando sollevata e lo spegne quando richiusa. Disponibili in 10 colorazioni in
grado di soddisfare i più classici gusti maschili e femminili, funziona anche
da supporto. Un discorso analogo vale anche per il nuovo adattatore AV che
permettere di collegare l’iPad ai TV HD tramite interfaccia HDMI.

6) Il prezzo. Il nuovo iPad avrà il
medesimo costo della prima generazione: si parte dal modello con 16 GB di memoria
solo Wi-Fi a 499 euro e con Wi-Fi+3G a 599 euro e si sale di 100 euro ogni
raddoppio della memoria, arrivando a un massimo di 64 GB. Un prezzo che,
considerate prestazioni e design, rende l’iPad 2 decisamente concorrenziale rispetto
l’attuale (ma anche la prevista) offerta in ambito tablet.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome