Il virus di Shockwave colpisce le aziende europee

Alcune delle principali aziende Europee sono state infettate da un ‘verme’ Internet che si ritiene sia stato sviluppato e diffuso da programmatori favorevoli al sistema operativo Linux. Il virus, conosciuto come ProLin (dal messaggio che visualizza qua …

Alcune delle principali aziende Europee sono state infettate da un
‘verme’ Internet che si ritiene sia stato sviluppato e diffuso da
programmatori favorevoli al sistema operativo Linux. Il virus,
conosciuto come ProLin (dal messaggio che visualizza quando viene
eseguito) o come ShockWave (dal fatto che viene diffuso attraverso un
file di Shockwave chiamato creative.exe), è stato catalogato come
alto rischio dal produttore di anti virus Network Associates, e come
rischio medio da altri produttori come per esempio Symantec,
Karspesky Labs, Trend Micro e Sophos. Creato da un anonimo
programmatore che si presenta con il nome di The Penguin (il
pinguino), il virus viene distribuito attraverso un messaggio di
posta elettronica avente come oggetto: ‘ A great ShockWave Flash
Movie’. Una volta che il programma viene eseguito, il virus si
autospedisce come allegato a tutti gli indirizzi contenuti nella
rubrica di Outlook. Il programma si autoduplica sul disco di sistema
nella directory di root e nella cartella di startup di Windows,
quindi invia il messaggio ‘Got yet another idiot’ a un indirizzo
email su Yahoo. com. Come se tutto questo non fosse ancora
sufficiente, il virus cerca sui dischi locali i file con estensione
.Zip e .Jpg, li sposta nella directory c: e aggiunge al nome del file
la stringa ‘change at least now to Linux’.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome