Il test del Fujitsu Scaleo Home Server

Come automatizzare il backup su sistemi Windows. Scaleo Home Server è pensato per la casa ma può risultare molto utile anche per chi ha un ufficio con una piccola rete fino a un massimo di 10 client.

Agosto 2008 Presentato da Microsoft lo scorso anno, Windows Home Server
è un sistema operativo dedicato a prodotti con i quali si vogliano creare
dei backup automatizzati su una rete di più PC, con la possibilità
di condividere i file anche via Internet, se il dispositivo viene collegato
a Internet. Funziona come dispositivo di archiviazione in rete locale con automatizzazione
dei backup quando collegato a sistemi client che dispongono di Windows Vista
o Windows XP. Il sistema operativo discende dal kernel di Windows Server 2003.

Lo Scaleo Home Server di Fujitsu Siemens è basato su questa nuova proposta
di Microsoft e viene venduto a 599 euro da PC City in Italia, e come capacità
di storage arriva a 1 TeraByte, grazie ai due dischi da 500 GB l'uno che
ha al suo interno. Questa capacità è però espandibile in
futuro grazie alla possibilità di inserire ulteriori due dischi da 3,5
pollici, l'operazione risulta semplicissima da effettuare per chi ha già
messo mano all'interno di un PC ma anche a chi è alle prime armi,
con la cablatura già predisposta e non è necessario utilizzare
il cacciavite per smontare lo chassis.

Il funzionamento, installare l'applicativo
sui client

All'interno della confezione si trovano tre CD che contengono l'applicazione
client e la documentazione, il recovery per il sistema client e il server recovery.
Una volta fatti i corretti collegamenti, nella situazione ideale il server è
collegato ad un modem Router grazie al quale viene visto sulla rete interna
e può uscire su Internet, è possibile passare all'installazione
del soft­ware sui client, si tratta in particolare di Home Server Connector
che si occupa poi di cercare nella rete il Server di Fujitsu Siemens, seguendo
le schermate visualizzate si procede alla configurazione e alla scelta di nome
utente e password.
Da questo momento in poi è possibile collegarsi al server da qualsiasi
computer presente in rete attraverso la password scelta su primo PC.

Utilizzo e configurazione del sistema
Attraverso l'applicazione client, di indubbia intuitività grazie
alle grandi icone in stile Windows Vista, ma purtroppo solo in inglese, è
possibile gestire poi il dispositivo, si possono così stabilire i criteri
con cui vengono effettuati i backup dei diversi PC presenti nella rete. Si possono
stabilire i tempi e le date per il backup automatico e che cartelle devono essere
prese in considerazione sui differenti client, un comodo calendario permette
di intervenire con precisione sui tempi definendo gli avvenimenti ricorrenti
e le scadenze. In tema di risparmio energetico Fujitsu Siemens ha ottimizzato
il consumo dello Scaleo, in funzione consuma circa 80 Watt, che scendono in
fase di inattività, che può essere stabilita attraverso la definizione
del tempo di esercizio, per programmare l'accensione o lo spegnimento,
oltre che attraverso la funzione Wake on Lan, che permette di “risvegliare”
il server nel momento in cui ci si deve lavorare sopra.

La funzione di protezione dei dati
Interessante come viene garantita la sicurezza dei dati all'interno dello
Scaleo Home Server: si può infatti utilizzare la funzione di duplicazione
delle cartelle, che viene effettuata su due dischi diversi, potendo così
attivare la duplicazione solo sulle cartelle selezionate e non su tutte, per
esempio fare una doppia copia della cartella documenti o fotografie e invece
non farla per quella delle registrazioni video di trasmissioni televisive, questo
perché meno importanti dei precedenti file e più esose in fatto
di spazio.
A differenza di quanto accade con la ridondanza di dischi fissi basata su hardware
(per esempio in un sistema RAID che memorizza tutti i dati ridondanti) qui si
può decidere selettivamente quali dati proteggere. In tema di sicurezza
è bene sapere che Microsoft rilascerà a breve un Service Pack
per Home Server che corregge alcuni bug che potevano comportare in rari casi
anche la corruzione di dati utilizzando alcune applicazioni.

Pro
- Semplicità nell'utilizzo
- Spazio a disposizione
- Espandibilità e semplicità di aggiornamento

Contro
- Sistema operativo in inglese
- Dimensioni del sistema

Caratteristiche tecniche
Modello: Scaleo Home Server
Produttore: Fujitsu Siemens
Processore: Intel Celeron
Memoria: 512 MB DDR2
Dischi: 2 SATA da 500 GB
Conn.: 4 USB 2.0, 2 eSATA, RJ45
Sistema op.: Windows Home Server
Dimensioni: 122 x 406 x 336 mm
Peso: 9 Kg
Cons. in funzione: 80 W
Cons. da spento con Wake on Lan attivato/disattivato: 1,74/1,35
W
Prezzo: 599 euro Iva inclusa

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome