Il real time di Caleffi

Con Geac Performance Management di Brainware, la società ha potuto gestire in modo più veloce le informazioni relative alle diverse funzioni aziendali.

Produttrice di trapunte e di biancheria per la casa, Celeffi ha assistito a una veloce crescita aziendale, che le ha presto rivelato la necessità di disporre di un nuovo sistema di supporto alle decisioni per le attività di conduzione del business. L’esigenza era quella di dotarsi di un sistema manageriale per la gestione delle informazioni relative alle diverse funzioni aziendali sia per l’analisi di controllo economico/finanziario sia per l’esecuzione del budget aziendale, passando attraverso differenti ipotesi di pianificazione e simulazione.


Il primo obiettivo da raggiungere era la realizzazione di un nuovo sistema di analisi e reporting di redditività per ottenere diverse tipologie di studio, strutturate per dimensioni (prodotto, cliente, canale, stagione e così via), razionalizzando il processo e aumentando la velocità e l’affidabilità delle informazioni. I dati, in seguito, avrebbero dovuto essere facilmente esportabili su fogli excel.


Il secondo scopo inseguito dall’azienda era di individuare un’unica applicazione per fornire supporto all’intero processo di business nell’area acquisti/fornitori/magazzino, in quella produttiva e nelle varianze identificabili all’interno dei singoli processi aziendali.


Per centrare il bersaglio in tempi brevi, Caleffi ha adottato Geac Performance Management, soluzione client/server e Web-architected, che poggia su piattaforma Microsoft As, specifica per planning, budgeting, management reporting e analisi, studiata per gestire il processo di pianificazione e controllo, ridurne il tempo e il costo, e soprattutto migliorare i processi chiave di management planning e reporting dell’azienda.


Essendo integrato e centralizzato, il sistema ha permesso alla società di effettuare attività di analisi con l’integrazione dei dati presenti nelle varie divisioni aziendali.


I fattori che hanno indirizzato la scelta di Caleffi verso la soluzione di Brainware sono stati la possibilità di gestire alti volumi di dati, le funzioni avanzate per la focalizzazione degli elementi critici e quelle di alert ed exception a disposizione dell’utente finale. A questi si somma la capacità dell’utente di crearsi nuovi elementi (ad esempio la somma di alcuni prodotti) e di effettuare analisi guidate (question & answer, selezione di report predefiniti).


Caleffi è, quindi, in grado di confrontare quanto emerge a consuntivo con quanto previsto inizialmente, evidenziando gli scostamenti (per prodotto, cliente, canale, stagione) e contribuendo, attraverso la riduzione del 50% dei tempi di chiusura mensili, a sviluppare un processo di decision-making accurato.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome