Il passaporto inglese è stato realizzato (come molti altri, tra cui quello americano) sulle specifiche dell’International Civil Aviation Organization. Per proteggere i dati personali contenuti nel tag Rfid passivo associato al documento, la sicurezza v …
Il passaporto inglese è stato realizzato (come molti altri, tra cui quello americano) sulle specifiche dell'International Civil Aviation Organization. Per proteggere i dati personali contenuti nel tag Rfid passivo associato al documento, la sicurezza viene affidata a un algoritmo di crittografia simmetrica, il 3 Des, che viene considerato sicuro. Però la contraddizione è che la chiave dell'algoritmo viene ricavata dal numero del passaporto stesso, dalla data di nascita del possessore e da quella di scadenza del passaporto. Quindi è come se si mettesse una porta blindata a protezione della casa e poi si lasciasse la chiave sotto lo zerbino.