La societa sta per sviluppare nuovi midrange eServer della linea pSeries. Le macchine saranno a sei vie e impiegheranno una piu veloce implementazione del processore PowerPc S-Star, che ha fatto il proprio debutto lo scorso ottobre.
Ibm inizierà a sviluppare nuovi midrange eServer della linea pSeries
alla fine di aprile. Le nuove macchine pSeries saranno server a sei
vie (come i Rs/6000 F80 e H80) e, stando a quanto si afferma,
impiegheranno una più veloce implementazione del processore PowerPc
S-Star che ha fatto il suo debutto nei server a 24 vie pSeries 680
"Turbo Condor" lo scorso ottobre. Ibm prevede di tagliare i prezzi
degli attuali midrange Rs/6000 F80 e M80 e alcune fonti vicine a Big
Blue affermano che la società è in attesa di vedere cosa farà Sun
Microsystems con la propria linea di server UltraSparc III,
"Serengeti", annunciata in questi giorni, prima di determinare il
prezzo finale su ognuno dei nuovi o vecchi sistemi classe 80. La casa
di Armonk non riorganizzerà la propria linea di server a 8 vie
Rs/6000 M80 fino a ottobre, al debutto della linea di server
"Regatta", basata su Power4. Similmente, la società non prevede una
riorganizzazione della propria linea di server di fascia bassa,
basata su Power3-IIs "Conan" pSeries 640 (in precedenza Rs/6000 B80);
mentre si prevede una riorganizzazione per l’M80 con un processore
S-Star più veloce e della pSeries 640 con un processore Power3-IIs
(anche questo più veloce), in autunno. Secondo le stesse fonti vicine
a Ibm, la società dovrebbe operare un "trapianto cerebrale" per gli
F80 e gli H80, rimpiazzando i processori Pulsar a 450 MHz e 500 MHz
con un range di chip S-Star che dovrebbero offrire una maggior
velocità di clock fino a 600 MHz (la velocità di clock del processore
S-Star nei modelli a quattro vie, dovrebbe attestarsi tra i 675 MHz e
i 720 MHz, mentre nei modelli a sei vie, da 800 MHz a 850 MHz). La
reimpostazione delle macchine a 4 vie F80+ e H80+ (questo il nome con
cui sono conosciute all’interno) offrirà ai clienti dal 50% al 60% in
più di potenza delle attuali implementazioni delle macchine Rs/6000
F80 (dal nome in codice di "Condor Le", che sta per low-end) e
dell’H80 (nome in codice "Midrange 1"). Le nuove macchine
funzioneranno con Aix 5L e con l’attuale Aix 4.3.3, ambedue sistemi
operativi a 64 bit con supporto binario per le applicazioni Aix a 32
bit.