I piani di Microsoft per HailStorm

Microsoft ha rilasciato un piano per un set di servizi, raggruppati sotto il nome in codice di HailStorm e realizzati secondo la strategia .Net. Assieme ad HailStorm, la società di Bill Gates ha reso disponibile anche la nuova versione del propr …

Microsoft ha rilasciato un piano per un set di servizi, raggruppati
sotto il nome in codice di HailStorm e realizzati secondo la
strategia .Net. Assieme ad HailStorm, la società di Bill Gates ha
reso disponibile anche la nuova versione del proprio servizio di
e-mail, Msn Messenger Service, e il servizio di autenticazione
Passport. La società vede in HailStorm un modo per incitare gli
sviluppatori a creare servizi Web basati su Xml (Extensible Markup
Language) da distribuire a una varietà di dispositivi pc e non pc,
come handheld e dispositivi Web. La soluzione si basa sul servizio
Passport di Microsoft e permette alle applicazioni e ai servizi di
cooperare per conto dei clienti. HailStorm si appoggia anche sul
servizio di instant messaging fornito da Msn Messenger e sul servizio
di e-mail di Hotmail. Tra le altre novità, la società di Bill Gates
ha annunciato la partecipazione di cinque partner di sviluppo alla
propria strategia .Net, tra i quali eBay, le cui Api (Application
Programming Interface), secondo un recente accordo strategico,
saranno inserite nei servizi .Net. Microsoft sta già pianificando un
ampio supporto di HailStorm in applicazioni come Office Xp, Windows
Xp, nei giochi e in altri software. L’utilizzo più comune in Windows
Xp potrebbe essere il servizio Msn Messenger. Inizialmente, HailStorm
comprenderà 14 servizi software inclusi MyAddress, MyProfile,
MyContacts, MyLocation, MyNotifications e MyInbox. HailStorm entrerà
in beta testing al termine di quest’anno e sarà rilasciato nel corso
del 2002.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome