Solidità, scalabilità, capacità di adattamento, potenzialità del consolidato di gruppo. Queste le caratteristiche che Fabrizio Musumeci, a capo dell’It di Luxman, riconosce a Sigla++, gestionale di Delta Phi, distribuito da Pluribus, adottato per tutte …
Solidità, scalabilità, capacità di adattamento, potenzialità del consolidato di gruppo. Queste le caratteristiche che Fabrizio Musumeci, a capo dell'It di Luxman, riconosce a Sigla++, gestionale di Delta Phi, distribuito da Pluribus, adottato per tutte le dodici società del gruppo. «Ho avuto modo di provarlo in esperienze precedenti e al nostro interno ho apprezzato il fatto che riuscisse a produrre consolidati di aziende con business molto diversi. Capacità che non ho riscontrato in altre soluzioni di vendor italiani». «Inizialmente avevamo pensato a un software in Asp - ricorda Musumeci -, ma in seguito le garanzie non si sono più dimostrate sufficienti, visto che nonostante le linee di back up si sono verificati dei problemi con Internet e noi siamo rimasti per alcuni giorni senza contabilità. Siamo passati da quattro amministrazioni distinte a quattro uffici che, fisicamente, scrivono in un medesimo database che si trova a Roma. Anche i costi su Sigla sono minori, per non parlare del supporto sia dal punto di vista sistemistico che di consulenza contabile».