I nuovi pc Packard Bell diventano isoluzioni

Packard Bell ha ampliato la propria offerta di pc, annunciando nuove isoluzioni per l’utenza domestica. "L’utente non considera più il personal computer come un semplice strumento, ma una parte integrante del proprio ambiente e un accesso a …

Packard Bell ha ampliato la propria offerta di pc, annunciando nuove
isoluzioni per l'utenza domestica. "L'utente non considera
più il personal computer come un semplice strumento, ma una parte
integrante del proprio ambiente e un accesso alle risorse in locale e
on line"
, ha affermato un rappresentante della società. Secondo
questa strategia, i tre nuovi pc porteranno già nei nomi,
iconnect, imedia, iextreme, la dimostrazione
della nuova filosofia di prodotto. Il primo di questi nuovi computer,
il meno caro, è pensato per Internet e dispone di un display a 15
pollici. Di serie, iconnect integra un processore Intel
Celeron, un masterizzatore o un lettore Dvd. Il secondo modello si
propone di rispondere alle richieste di tutta la famiglia,
dimostrandosi idoneo per Internet, ma anche per giocare e per
ascoltare musica. La configurazione comprende un Intel Pentium III o
un Athlon oppure Duron Amd, e dispone di un lettore Dvd con una
uscita per la tv. In questo modo l'utente può collegare il personal
computer a un televisore e vedere un film su un monitor più grande
del 17" dato di serie. Il computer è corredato di una scheda grafica
3D nVidia Tnt2 M64 o Tnt2 Pro. Il modello iextreme, infine, è
pensato per il mercato del montaggio video digitale. La macchina
integra, infatti, una porta Ieee1394 FireWire, che permette di
collegare al pc una videocamera. A questa porta si aggiungono una
uscita tv e un connettore audio. La macchina dispone anche di un
masterizzatore, di un lettore Dvd e di una scheda grafica di ultima
generazione, la nVidia GeForce 2 Mx. Tutte le isoluzioni
disporranno di software educativi, giochi, programmi per l'ufficio,
ecc.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome