I consumatori europei on line nell’occhio del ciclone

é stata emanata una nuova direttiva comunitaria che si propone di armonizzare i diritti dei consumatori che acquistano online con quelli dei consumatori tradizionali. é questa una buona notizia per gli "online shopper", che all’ …

é stata emanata una nuova direttiva comunitaria che si propone di
armonizzare i diritti dei consumatori che acquistano online con quelli dei
consumatori tradizionali.
é questa una buona notizia per gli "online shopper", che all'inizio del
mese erano rimasti negativamente compiti da una decisione del Parlamento
Europeo nella quale veniva sancito il cosiddetto principio del "Paese
d'origine", secondo cui i beni acquisiti via Internet sono soggetti alle
regole del paese nel quale sono prodotti e non di quello nel quale sono
acquistati. In base alla nuova direttiva, se un bene viene trovato
difettoso o non corrispondente ai termini del contratto, gli acquirenti
possono richiederne la riparazione o la sostituzione o, laddove questo non
sia possibile, ricevere parziale o totale rimborso.
La direttiva, comunque, non avrà effetto immediato, in quanto gli stati
membri hanno tempo fino al 2002 per recepirla.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome