Sfida sempre più aperta sul fronte delle soluzioni per il commercio elettronico e le relative opportunità di integrazione con le applicazioni aziendali preesistenti. Hewlett-Packard, in particolare, si sta preparando a un nuovo rilascio d …
Sfida sempre più aperta sul fronte delle soluzioni per il commercio
elettronico e le relative opportunità di integrazione con le applicazioni
aziendali preesistenti. Hewlett-Packard, in particolare, si sta preparando
a un nuovo rilascio di prodotto nel campo dei servizi di hosting e a un
piano di sviluppo per l'interazione avanzata fra e-commerce e knowledge
management. I nuovi servizi hosted, raggruppati nella famiglia "Commerce
for the Millenium" e basati su soluzioni sviluppate dalle varie Cisco,
VeriFone e ClearCommerce, saranno indirizzati a Internet provider con
l'intento di offrire sistemi chiavi in mano per il commercio elettronico a
piccole e medie organizzazioni. Parte integrante della nuova strategia
e-services di Hp, invece, è l'investimento, preventivato nell'ordine dei 3
5
milioni di dollari in 3 anni e mezzo, in BroadVision. L'operazione,
spiegano in Hp, è mirata all'offerta all'integrazione e alla disponibilit
à
per il mondo enterprise di soluzioni preconfigurate fruibili attraverso il
Web per quanto riguarda applicazioni di customer relationship management ed
e-commerce, e-mail, call center, chioschi virtuali e connettività verso
telefoni cellulari e Pda. Le soluzioni Hp/BroadVision saranno sviluppate in
ambienti operativi proprietari Ux 11 per le nuove piattaforme server Hp
9000 N-Class, mentre è dato altresì per certo il supporto e la rivendita
(da parte di Hp) della suite di e-commerce One-To-One di BroadVision, che
comprende applicazioni di knowledge management basate su Web e servizi
finanziari.
Di questa settimana è anche Oracle FastForward Internet Procurement, una
suite di applicazioni di e-commerce rivolta ad aziende con un fatturato
inferiore ai 500 milioni di dollari che si presenta come soluzione Web
based centralizzata per la gestione dell'intero ciclo di acquisto di beni e
servizi. Il software, disponibile dalla prima settimana di maggio, opera in
Oracle 11 e comprende tre utility proprietarie per la gestione degli
ordini, delle richieste e dei pagamenti. Compaq, da parte propria, ha
risposto all'offensiva delle due rivali confermando l'integrazione delle
soluzioni di pagamento elettronico di CyberCash all'interno dell'attuale e
futura offerta di prodotti e-commerce. L'operazione, che prevede la
disponibilità dei servizi in oggetto sia per sistemi Nt e Unix di Compaq,
segue la dichiarata strategia della casa di Houston sul fronte
dell'e-business, strategia che ha già portato alla creazione di programmi
come Compaq ActiveAnswers attraverso l'implementazione dei servizi di
CyberCash con Microsoft Site Server 3.0 Commerce Edition.