Hewlett-Packard ha deciso di sostenere Oracle nella propria iniziativa battezzata "Raw Iron" e volta alla produzione di server dedicati, basati su Oracle 8i e non più legati direttamente a un sistema operativo, anche se i l kernel di u …
Hewlett-Packard ha deciso di sostenere Oracle nella propria iniziativa
battezzata "Raw Iron" e volta alla produzione di server dedicati, basati su
Oracle 8i e non più legati direttamente a un sistema operativo, anche se i
l
kernel di un ambiente real time a 64 bit "interno" (ispirato da Solaris)
viene integrato nel database.
Con questo annuncio, la casa di Palo Alto si candida a essere la prima
azienda a poter disporre di questo genere di dispositivi, definiti
"Internet database appliance". Hp intende, infatti, rilasciare i box come
parte della propria gamma NetServer, entro la prima metà di quest'anno, a
un prezzo indicativo che dovrebbe partire da 7.500 dollari (andiamo oltre i
15 milioni di lire, in Italia, con le tasse). Curioso il fatto che Hp si
trovi a rilasciare una macchina che, in qualche modo, fa leva sull'ambiente
della rivale Sun. Lo ha ammesso anche il vicepresidente Enterprise
Computing Solutions, Nick Earle, il quale però ha puntualizzato:"Noi
siamo in grado di portare sul mercato questo genere di prodotti, mentre
un'azienda come Sun non ne ha la capacità produttiva". Earle ha stim
ato
una quota incrementale del 10% sul mercato dei server Intel-based della
gamma NetServer.