Hewlett-Packard ha fatto una scommessa di lungo termine sul mercato della telefonia cellulare con l’annuncio di un progetto di ricerca congiunto sottoscritto insieme a Docomo, il colosso del telefonino in Giappone. La società californiana e la s …
Hewlett-Packard ha fatto una scommessa di lungo termine sul mercato
della telefonia cellulare con l’annuncio di un progetto di ricerca
congiunto sottoscritto insieme a Docomo, il colosso del telefonino in
Giappone. La società californiana e la sussidiaria del gruppo Ntt
hanno dichiarato che il progetto Moto-Media si concentrerà sul
potenziamento delle capacità di distribuzione multimediale e delle
applicazioni di rete mobile su infrastrutture di quarta generazione.
I due partner hanno ribadito l’intenzione di "abilitare funzionalità
di streaming multimediale ad altissimo rendimento, ottimizzare l’uso
delle risorse di rete e creare sistemi di codifica scalabili". Hans
Wolters, capo scienziato dei laboratori di ricerca Hp riferisce che
il contributo iniziale della sua azienda è rappresentato
dall’esperienza nel campo dei server e delle architetture di rete,
nonché nel campo dei diritti intellettuali in materia di codifica e
decodifica video. Wolters ha anche citato il progetto Cool Town,
focalizzato sul concetto della "presenza Web" per tutto, inclusi gli
oggetti inanimati. Dal canto suo, Ntt Docomo metterà a disposizione
la sua esperienza in distribuzione dei contenuti, specie quella
derivante dal fenomenale successo dei servizi i-Mode in Giappone.