HDS: partner per i propri partner

Hitachi Data Systems affianca i suoi clienti nella gestione delle informazioni aziendali.

Abbiamo chiesto a Federica Areddia, Indirect Sales & Marketing Manager di Hitachi Data Systems quali sono state le motivazioni che hanno spinto l’azienda ad aderire a Ict Trade, le loro aspettative e il loro contributo, in termini di offerte e novità, che apporteranno alla manifestazione.

“Da sempre Hitachi Data Systems persegue una politica collaborativa nei confronti del mercato e delle aziende del settore ICT.” – dice Areddia – “Per noi hanno importanza strategica i Partner, sia commerciali, sia tecnologici: in Italia, dopo aver rafforzato la nostra presenza sul territorio e guadagnato un cospicuo market share, stiamo ora lanciando il programma dedicato al canale che, già attivo negli altri paesi EMEA ha registrato un elevato apprezzamento da parte degli operatori”.

Le aspettative della società sono quelle di entrare in contatto con System integrator, Solution Provider e VAR strutturati e focalizzati su mercati verticali o aree geografiche specifiche. Contattare aziende che vogliano arricchire la propria offerta con soluzioni globali per la gestione delle informazioni aziendali, facendo leva su un’azienda da 68 miliardi di dollari, ad alto tasso di crescita sul mercato.


Quali sono le opportunità di business che pensate di poter offrire a chi incontrerete a Ict trade?

“I nostri partner, non solo hanno accesso all’intera gamma di soluzioni storage per la piccola, media e grande impresa” – prosegue Areddia – “ma possono trarre vantaggio dalle soluzioni per la Business Continuity e il Disaster Recovery, l’Information Lifecycle Management e lo Storage Area management.”

Hitachi Data Systems ha recentemente annunciato il nuovo sistema modulare Thunder 9585VÔ, ideale per applicazioni che richiedono capacità estremamente elevata unitamente a prestazioni decisamente spinte a costi più contenuti. Nel corso degli incontri si potranno approfondire i vantaggi derivanti dalle nuove soluzioni per lo Storage Area Management, l’information Life Cycle Management, la Business Continuity e il Disaster Recovery, studiate per rispondere alle esigenze delle aziende di ogni dimensione.

Il programma di canale di Hitachi Data Systems è finalizzato alla qualificazione di System Integrator, Solution Provider e VAR; fornisce diverse possibilità di partnership, a vari livelli a seconda del grado di coinvolgimento che il partner desidera avere con Hitachi, sia in termini di fatturato che di persone dedicate, e a seconda dei vantaggi che desidera ricevere. Per ciascuna categoria sono previsti training, certificazioni, supporto commerciale e tecnico e incentivi, oltre a strumenti e informazioni necessari per sviluppare e offrire ai clienti soluzioni di storage aperte e avanzate, che diano ai partner ampio spazio per progetti e servizi a valore aggiunto.


“Viene, inoltre, fornito tutto il supporto tecnico necessario”
– prosegue Areddia – “grazie ad un team dedicato e al programma di Education, che offre una formazione specifica studiata sulla base del know-how dei nostri interlocutori.”

Quali sono le vostre sensazioni sul momento attuale del mercato Ict: ci sono segnali di ripresa per il vostro ambito in particolare e per il comparto in generale?
Hitachi Data Systems pone da sempre grande attenzione alle esigenze emergenti delle aziende utenti. Tra i vari strumenti di rilevazione utilizzati, conduciamo semestralmente un osservatorio sul mercato, Storage Index. L’ultima edizione evidenzia una spesa per lo storage pari all’anno precedente e rileva dei motori di spesa molto specifici: business continuity, data availability, crescita del volume dei dati, riduzione dei costi operativi ed esigenza di allineamento con le normative.

Ai propri partner Hitachi Data Systems offre supporto sotto ogni punto di vista: a partire dalle attività legate alle campagne di lead generation, che garantiscono ai partner i migliori contatti, corretti e qualificati, nei tempi più opportuni e alle campagne sviluppate ad hoc per ogni partner, fino alla partecipazione ad eventi dedicati a mercati verticali o più specifici di settore, che consentono un’elevata visibilità a livello locale o nazionale e offrono la possibilità di incontrare direttamente le aziende clienti.

Quali sono i settori che possono avere più successo, o che potrebbero offrire maggiori opportunità di business per i vostri partner di canale?
C’è un grande interesse per le soluzioni per la sicurezza e la prevenzione dei downtime e per quelle che consentono di sfruttare al meglio i propri investimenti IT, attraverso un utilizzo più razionale dei dati, consolidamento e Storage Area Management, al fine di ridurre il TCO ed accelerare il ROI.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome