Un motore di ricerca a guisa di commesso. Semplice, ma efficae. é un’idea sviluppata da Excalibur Technologies (recentemente acquisita da Intel), per sostenere gl’internauti nelle loro ricerche di prodotti. La società ha, difatti, propost …
Un motore di ricerca a guisa di commesso. Semplice, ma efficae. é
un’idea sviluppata da Excalibur Technologies (recentemente acquisita
da Intel), per sostenere gl’internauti nelle loro ricerche di
prodotti. La società ha, difatti, proposto un motore di ricerca che
prende in considerazione le richieste, anche se imprecise. Per fare
questo, RetrievalWare (questo il nome del motore) sviluppa, oltre le
reti semantiche, il proprio algoritmo di ricerca Aprp (Adaptative
Pattern Recognition Processing). Qui, oltre a cercare la replica
esatta della catena dei caratteri, l’algoritmo cerca ugualmente le
catene più vicine al termine (nel termine "casa" ad esempio, possono
essere prese in considerazione anche le parole "chasa" "case" o
"cose"). Questo software, infatti, configura i motori di ricerca
rendendoli più prossimi al funzionamento umano. Per ora, questa
tecnologia di ricerca interessa tutti i siti e-commerce nei quali i
visitatori stranieri non padroneggiano la lingua. La società applica
la propria tecnologia Aprp anche per la ricerca di immagini, in un
software battezzato Visual Retrievar, peraltro già adottato da Yahoo!
RetrievalWare Web Express 6.7 è venduto nella versione di base senza
Visual Retrievar. Excalibur Technologies è una dei pionieri in
materia di tecnologie per i motori di ricerca, oltre che per quelle
inerenti le catene di caratteri.