Disponibile in Italia Rumba 2000

H disponibile in Italia (per ora solo in inglese) Rumba 2000 release 6.0, la nuova versione del software di emulazione host di Wall Data che in quindici anni di vita ha totalizzato un installato di oltre 6 milioni di copie. La suite è stata migl …

H disponibile in Italia (per ora solo in inglese) Rumba 2000 release 6.0,
la nuova versione del software di emulazione host di Wall Data che in
quindici anni di vita ha totalizzato un installato di oltre 6 milioni di
copie. La suite è stata migliorata nell’ottica della riduzione del Tco
(Total Cost of Ownership) attraverso la migrazione verso i sistemi Web
based. In particolare, sposa le soluzioni Microsoft Sms 2.0 (Systems
Management Server) e Zak (Zero Administration Kit), consentendo la gestione
centralizzata. Supporta, come è ovio, Euro e Anno 2000 e offre un avanzato
supporto Tcp/Ip attraverso nuove feature: il supporto di As/400 5250e, il
file transfer As/400 via Tcp/Ip nativo, il file transfer Hp3000 e il
multiple file transfer di Unix. Altre novità riguardano l’utilizzo di Rumba
via browser, con la tecnologia Active Document basata sui controlli
ActiveX. +La nuova suite Rumba 2000 – ha spiegato Paolo Bufarini, corporate
account manager della società – consente una graduale migrazione verso le
soluzioni di accesso all’host di tipo thin client e basate su browser. In
pratica, esiste una sovrapposizione fra Rumba e Cyberprise, la piattaforma
per sviluppare soluzioni Web-to-host introdotta da Wall Data a marzo del
’98, che già ha raccolto il consenso di 145 grandi aziende nel mondo.
Infatti, nella versione Rumba Office 2000 Cyberprise Edition, la più
completa, è fornita una licenza Cyberprise, il che consente di andare oltre
alla semplice emulazione;.
La suite Cyberprise, giunta alla versione 2.5, si basa su un Web
application server e permette non solo di accedere alle applicazioni legacy
via browser ma di estenderle e integrarle con nuove funzionalità, grazie ai
tool di sviluppo compresi nella suite. Ciò significa poter organizzare e
gestire le informazioni contenute negli host, nei data base, o su Internet,
presentandole agli utenti in una maniera più funzionale al business. Una
scelta che, in Italia, è già stata fatta dal Gruppo Coin di Mestre e dalle
Assicurazioni Generali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome