Dai Netfinity ai ThinkPad serie i, ecco alcune novita Ibm al Cebit

Oltre ai recenti annunci riguardanti il nuovo desktop Pc 300 Gl espressamente dedicato alle piccole e medie aziende, Ibm ha recentemente annunciato la nuova linea di portatili serie "i" orientati al mercato consumer. Ma il rinnovamento dell’o …

Oltre ai recenti annunci riguardanti il nuovo desktop Pc 300 Gl
espressamente dedicato alle piccole e medie aziende, Ibm ha recentemente
annunciato la nuova linea di portatili serie "i" orientati al mercato
consumer. Ma il rinnovamento dell'offerta operato dalla divisione Personal
Systems Group di Big Blue, che verrà presentato al grande pubblico in
occasione del prossimo Cebit tedesco, coinvolge, naturalmente, anche la
linea di server Wintel Netfinity. Su quest'ultimo fronte, l'aggiornamento
è
importante non solo perché vede l'implementazione dei processori Xeon a 45
0
MHz di Intel, ma perché riflette la strategia del produttore orientata a
soluzioni tecnologiche hardware che garantiscano il pieno supporto della
futura piattaforma Windows 2000. L'iniziativa, denominata X-Architecture,
definisce la roadmap dei server Netfunity per il prossimo biennio e
coinvolge lo storage, le funzionalità di clustering scalabile, il supporto
di architetture a 8 vie, l'utilizzo di memoria avanzata e
l'interoperabilità multipiattaforma. Il dettaglio tecnico dei nuovi
Netfinity 5500 M10 e 7000 M10, che si indirizzano rispettivamente a
dipartimenti aziendali e a funzioni di server consolodation o applicazioni
di business intelligence, vede l'utilizzo dei più veloci chip Intel per
questa fascia. Ma, mentre il 7000 M10 supporta finoa quattro Xeon a 450
MHz, il modello 5500 è biprocessore. Netfinity 7000 M10 è inoltre
disponibile con tre configurazioni di cache (512 Kb, 1 Mb e 2 Mb) e
implementa una memoria avanzata in grado, secondo quanto dichiara la
società, di prevenire gli errori ed evitare crash di sistema meglio di
quanto faccia lo standard Ecc. Il sistema fornisce inoltre 12 slot Pci
hot-plug e fino a 8 Gb di Edo Ram. Il modello 5500 M10 è invece dotato di
quattro slot Pci hot-plug e di 2 Gb di SdRam. Ibm prevede agevolazioni per
chi desidera aggiornare gli attuali Netfinity 5500 e 7000 M10 agli Xeon a
450 MHz, o passare a questi ultimi dalle vecchie architetture Pentium II.
Passando al settore mobile, il già annunciato rinnovamento della serie "i"
dei ThinkPad si è fatto ora più preciso per il mercato del nostro
contitente. In concreto, il Cebit sarà teatro del lancio dei modelli 1418
e
1458 equipaggiati con processore Pentium Mmx a 300 MHz e display da 12,1 e
13,3 pollici rispettivamente. Oltre alla dotazione di modem a 56 K, memoria
pari a 32 o 64 Mb espandibile a 256 e scheda grafica a 128 bit che fornisce
prestazioni 3D, i nuovi portatili si caratterizzano per la presenza di
speaker posti di fianco al display e per la possibilità di controllare il
lettore Cd dall'estreno del case, consentendo l'ascolto di file audio anche
a portatile spento e chiuso. Caratteristiche ideali, queste, proprio per il
mercato domestico.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome