Costa Crociere sul Web a 360°

L’esperienza della compagnia di navigazione presente su Internet con siti per i consumatori e le agenzie di viaggio. E c’è spazio anche per Youtube

Non è certo una piccola azienda, ma spesso sono le grandi strutture a indicare la strada che potrà poi essere seguita anche dalle imprese di minori dimensioni. Per questo è interessante il caso di Costa Crociere che il Web lo utilizza a 360° partendo dall’idea che, come ha dichiarato a Italia Oggi Daniele Mancini corporate e-business & direct sales director della compagnia di navigazione, “Il nostro miglior promotore è il nostro ospite di bordo”.

Coerente con la nuova tendenza del mercato che vede il cliente più attivo e protagonista nel rapporto con le aziende e i brand di riferimento, Costa Crociere ha deciso di cavalcare con decisione l’onda del social networking. “Bisogna entrare nel Web 2.0 – ha dichiarato Mancini al quotidiano dalle pagine gialle – solo se si crede nel proprio prodotto. Nel nostro caso con sessant’anni di esperienza alle spalle, un milione di visitatori unici al mese una percentuale di clienti soddisfatti che arriva al 97% i risultati ci danno ragione”. Dichiarazione da manuale visto che molte indagini hanno sempre spiegato come sia decisivo l’impegno anche del vertice aziendale per ottenere buoni risultati con questi progetti.


Così come da manuale è il resto della strategia comunicativa di Costa Crociere che ha lasciato spazio alle voci dei clienti aprendo siti come www.worldofcosta.com, inaugurando la presenza su Youtube e dando vita a temporary blog dove i clienti possono parlare liberamente. “Non nascondiamo nulla – prosegue Mancini – né interveniamo nel caso le rimostranze siano infondate. Sono gli altri utenti a ribattere riequilibrando la situazione. Il prossimo passo sarà quello di ospitare i video dei nostri ospiti a bordo”. Una sorta di Youtube fatto in casa che si accompagna al 50% del fatturato realizzato grazie all’online con 24 siti business to consumer in 17 lingue personalizzati a seconda del mercato.


Oltre a questo c’è l’area business to business con www.costaclick.com riservato alle oltre 36mila agenzie di viaggio che scelgono Costa Crociere. “A questo – conclude il manager della compagnia di navigazione – si aggiunge White Label, un motore di ricerca per il booking che ogni agenzia, alla quale riconosciamo la commissione, può inserire nel proprio sito”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome