Ho un problema con la connessione Internet in rete locale. Dopo avere installato Windows XP sul computer principale di una LAN, collegato ad Internet mediante modem ADSL USB, la connessione ad Internet ad un primo istante sembra funzionare però …
Ho un problema con la connessione Internet in rete locale. Dopo avere installato
Windows XP sul computer principale di una LAN, collegato ad Internet mediante
modem ADSL USB, la connessione ad Internet ad un primo istante sembra funzionare
però quando lancio un browser qualsiasi dopo pochi secondi la navigazione
si blocca e non c’è verso di ripristinarla. Se provo a collegarmi
da un altro computer della rete locale tutto funziona bene e navigo tranquillamente
usando il modem gestito dal computer bloccato. Ho provato a rimuovere ed installare
nuovamente il protocollo TCP/IP come suggerito in alcuni siti trovati con una
ricerca Google ma il problema persiste.
Dal comportamento non pare un problema del protocollo TCP/IP, se lo fosse non
funzionerebbe neppure la connessione Internet per l’altro computer dal
momento che la connessione condivisa lo utilizza per rendere accessibile Internet
agli altri computer della rete. Non è neppure da imputare alla connessione
USB, altrimenti non sarebbe possibile accedere al modem da nessun computer.
Si riduce quindi ad una questione di impostazioni del sistema o di qualche file
delle impostazioni corrotto che impedisce al browser di accedere alla rete.
Cliccate su Start, Impostazioni, Pannello di controllo, Connessioni
di rete. Cliccate con il tasto destro del mouse sulla connessione LAN,
selezionate Stato, Supporto, l’indirizzo IP dovrebbe
essere 192.168.0.1. Se è diverso cliccate ancora con il tasto destro
del mouse sulla connessione LAN, selezionate Proprietà, Protocollo
Internet (TCP/IP) e cliccate sul tasto Proprietà.
Controllate che nella finestra Generale sia impostato
Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo
server DNS automaticamente. Se non lo è disattivate la connessione
condivisa, modificate le impostazioni e quindi riattivate la condivisione. Verificate
che anche nella connessione Internet sia attiva l’impostazione di IP e
DNS da parte del fornitore del servizio Internet. Provate a ripulire la cache
DNS in cui Windows XP memorizza le risoluzioni del nome dell’indirizzo
per velocizzare la navigazione.
Cliccate su Start, Esegui, digitate cmd e
premete OK. Nella finestra DOS scrivete il comando ipconfig /flushdns
e premete il tasto Invio. Un aiuto nell’individuazione
dei problemi può arrivare dalla consultazione del file nsw.log
in cui Windows XP salva tutte le informazioni di quello che è successo
nella configurazione della connessione condivisa. Cliccate su Start,
Esegui, digitate nsw.log
e premete Invio.
Controllate se c’è la segnalazione di qualche attività non
andata a buon fine.