L’assemblea degli azionisti del Gruppo Engineering che opera sul mercato della consulenza e dei servizi software, ha approvato il bilancio 1998, chiuso con i risultati migliori della propria storia. Il giro d’affari è aumentato del 33% rispetto …
L'assemblea degli azionisti del Gruppo Engineering che opera sul mercato
della consulenza e dei servizi software, ha approvato il bilancio 1998,
chiuso con i risultati migliori della propria storia. Il giro d'affari è
aumentato del 33% rispetto al 1997, superando i 240 miliardi di lire,
mentre l'organico è cresciuto di circa 300 unità, sfiorando quota 1.500.
Vistoso l'incremento del risultato operativo, che ha raggiunto i 25,7
miliardi, triplicando il valore dell'anno scorso. Di conseguenza, l'utile,
al netto delle imposte, è stato pari a 8,6 miliardi (+132%). Il cash flow
operativo si è incrementato di oltre il 60%, generando oltre 16 miliardi d
i
lire. La capogruppo, Engineering Ingegneria Informatica, ha chiuso
l'esercizio con 166 miliardi di ricavi (+34%), mentre il risultato
operativo ha raggiunto i 15,7 miliardi (+151%) e l'utile netto è
raddoppiato, passando a 4,3 miliardi.
Il '98 ha registrato, inoltre, un incremento nell'organico di circa 300
"professional", di cui cento al Sud, in particolare a Napoli, Lecce e
Palermo. L'impegno verso il Mezzogiorno si concretizzerà nei prossimi mesi
con l'assunzione in Campania (nell'ambito delle iniziative di
riqualificazione industriale dell'area ex Italsider) di altre 60 persone,
grazie a un progetto industriale del valore di 15 miliardi. L'iniziativa
consentirà alla controllata Isediform di realizzare prodotti software per
banche ed enti locali.