Schneider Electric, il software open ci guida all’automazione universale
Schneider Electric presenta EcoStruxure Automation Expert, primo sistema di automazione industriale incentrato sul software, con open standard
Descript, l’editor collaborativo e completo per la comunicazione video
Descript è un editor audio/video collaborativo che include funzionalità quali la trascrizione, un registratore di schermo, la pubblicazione, l'editing multitraccia e strumenti basati su intelligenza artificiale
Google Cloud SQL Insights, database observability per gli sviluppatori
Google Cloud ha lanciato Cloud SQL Insights, uno strumento semplice e aperto che aiuta gli sviluppatori a comprendere e risolvere rapidamente i problemi di prestazioni del database su Cloud SQL
Con macOS Big Sur 11.2 il Mac diventa più stabile e sicuro
Apple ha rilasciato l’ultimo aggiornamento del software di sistema del Mac: macOS Big Sur 11.2 migliora l'affidabilità del Bluetooth, risolve alcuni problemi di stabilità e applica diversi patch di sicurezza
GitLab, la piattaforma DevOps integrata riorganizza la sua offerta
GitLab si è evoluto in una piattaforma DevOps completa e alla luce di questo ha rimodulato i suoi piani di abbonamento organizzandoli su tre livelli differenti
Eden Workplace, piattaforma all-in-one per la gestione degli uffici
Eden ha cambiato ufficialmente nome diventando Eden Workplace, un cambiamento che sottolinea in modo ancora più immediato l’evoluzione del prodotto in una piattaforma all-in-one di workplace management
Blobr, la startup che aiuta a trasformare le API in prodotti
La startup francese Blobr ha sviluppato una tecnologia no code per esporre e monetizzare le API e rendere lo scambio di dati B2B più fluido ed efficiente
Come Fratelli Guzzini è diventata una società data driven
Il noto brand italiano di design Fratelli Guzzini ha implementato Oracle Autonomous Data Warehouse, dando accesso trasversale ai dati, con sicurezza e automazione in cloud
Adobe Premiere e After Effects, aggiornamenti per il video professionale
Le release di gennaio 2021 di Adobe Premiere Pro, versione 14.8, e After Effects, versione 17.6, introducono miglioramenti alle prestazioni e nuove funzionalità nelle applicazioni professionali di editing ed effetti video che fanno parte della Creative Cloud
Low code, strumento vincente durante la pandemia
La creazione di app utilizzando il low code ha consentito alle aziende di risparmiare tempo nella formazione e nello sviluppo, in un anno molto difficile. Ad affermarlo è Salesforce che ha condotto una ricerca in collaborazione con Pulse Q&A
Amazon Lex, la creazione e la gestione di chatbot semplificata
La nuova console avanzata e le API aggiornate del servizio di Aws per la creazione di chatbot Amazon Lex rendono più facile costruire, distribuire e gestire esperienze conversazionali
Computer vision semplice e rapida per tutti gli sviluppatori con Roboflow
La startup Roboflow ha realizzato una piattaforma che consente agli sviluppatori di creare modelli di computer vision in modo rapido e anche senza competenze di machine learning
Brave integra IPFS, il protocollo per il web distribuito, veloce e aperto
Brave è il primo tra i browser più diffusi a supportare nativamente IPFS, InterPlanetary File System, rete e protocollo peer-to-peer progettati per rendere il web più veloce, sicuro e aperto
Mac mini Apple Silicon M1 on demand sul cloud con MacWeb.com
MacWeb.com ha annunciato che è ora disponibile l’offerta commerciale Mac mini Compute Cloud (MC2) su server con i nuovi processori Apple Silicon M1.
Si tratta...
Simulazione, Siemens rilascia Simcenter 3D 2021
Con l'intelligenza artificiale Simcenter 3D 2021 si dà l'obiettivo di far comprendere le prestazioni reali dei progetti sin dalle prime fasi del processo di sviluppo
VLC media player 3.0.12 per Mac con supporto nativo per Apple Silicon
VideoLAN ha reso disponibile la nuova release 3.0.12 del popolare software VLC media player che, in aggiunta ad altre novità, introduce il supporto per l’hardware Apple Silicon nella versione per macOS
Google Chrome 88, controllo delle password per login più sicuri
In Google Chrome 88 ora è possibile effettuare un controllo per identificare eventuali password deboli e correggere la cosa in modo semplice e rapido nelle impostazioni del browser
Windows Admin Center Preview, nuove funzioni e miglioramenti
Microsoft ha rilasciato Windows Admin Center Preview 2012 per i Windows Insider, una release che introduce diversi aggiornamenti per piattaforma e prestazioni e aggiunge un nuovo step alla procedura guidata di creazione del cluster
Le quattro forze che hanno cambiato il customer service nel 2020
La quarta edizione del rapporto Salesforce State of Service ha spiegato che la crisi pandemica ha portato cambiamenti fra consumatori e brand: il customer service sta accelerando la trasformazione digitale e rivedendo la gestione delle risorse
Red Hat OpenShift gestisce workload Windows e Linux
Red Hat estende la piattaforma OpenShift per dare un’esperienza Kubernetes unificata e open per gestire container Windows e Linux
Microsoft 365, il limite dei file in upload passa a 250 GB
Microsoft ha annunciato di aver aumentato il limite di dimensione dell’upload dei file in Microsoft 365 da 100 GB a 250 GB, un update che rende più facili per gli utenti le attività di archiviazione, sincronizzazione e condivisione di file di grandi dimensioni
Open source, come trovare i pacchetti giusti con Openbase
Openbase è una startup fondata nel maggio del 2019 che ha come mission quella di aiutare gli sviluppatori a scegliere in modo più agevole e consapevole tra milioni di package open source
Salesforce lancia Loyalty Management per programmi fedeltà remunerativi
Salesforce Loyalty Management nasce per dare una visione completa di ciascun cliente, sia per aumentare la sua soddisfazione, sia per creare programmi di fidelizzazione remunerativi
Google Meet, nuovi tool per risolvere i problemi di rete e prestazioni
La società di Mountain View ha aggiunto dei nuovi strumenti in Google Meet che rendono più facile per gli utenti finali comprendere come il desktop locale e gli ambienti di rete con cui operano influiscono sulla qualità dei meeting
TeamViewer Meeting, l’app per videoconferenze e riunioni sicure
L'app TeamViewer Meeting standalone, rebranding della soluzione Blizz, consente videoconferenze e riunioni sicure su dispositivi mobili e desktop
Come gestire al meglio la visualizzazione dei documenti in Excel e Word
Le opzioni di visualizzazione delle finestre offerte da Excel facilitano la gestione dei fogli di calcolo anche quando questi contengono numerosi elementi e valori che occupano un’ampia superficie dell’area di lavoro
Sviluppo low code: Oracle Apex disponibile come servizio cloud
Per la prima volta la piattaforma di sviluppo applicativo low code Oracle Apex è disponibile come servizio Oracle Cloud Infrastructure standalone
Marketing automation: guida alla scelta fra 25 piattaforme
Guida alla scelta delle migliori soluzioni di marketing automation: i prezzi, le caratteristiche e la situazione italiana del mercato MarTech
Le reti neurali di OpenAI creano e associano immagini e testo
La società di sviluppo e ricerca sull’intelligenza artificiale OpenAI ha annunciato di aver addestrato una rete neurale denominata DALL-E che è in grado di creare immagini partendo da didascalie di testo
Google Cloud Functions aggiunge il supporto anche per Ruby
Google ha introdotto il supporto per Ruby, il linguaggio di programmazione di uso generale molto diffuso e popolare tra gli sviluppatori, in Cloud Functions, l'offerta Function as a Service (FaaS) della società di Mountain View
Oracle Database release 21c, oltre 200 le innovazioni
Oracle presenta il Database 21c, con oltre 200 novità fra machine learning automatizzato, tabelle blockchain native e funzionalità persistent memory
Windows 10, un feed di notizie nella barra delle applicazioni
Microsoft ha rilasciato Windows 10 Insider Preview Build 21286 (RS_PRERELEASE) per tutti i Windows Insider iscritti al canale Dev del programma per provare in anteprima le novità del sistema operativo di Redmond
Sviluppo software, perché dal 1996 non c’è più innovazione
Secondo lo sviluppatore Jonathan Edwards dal 1996 in poi nello sviluppo di software non è stato inventato nulla di significativamente innovativo: la definisce la grande stagnazione del software
Obiettivo Kubernetes: Red Hat compra StackRox
Con StackRox Red Hat punta a rafforzare la sicurezza nella creazione, distribuzione ed esecuzione di applicazioni in ambiente open hybrid cloud
Smart working: i lavoratori diventano i primi attori del monitoraggio IT
Secondo Paessler nel 2021 un approccio proattivo al monitoraggio può aiutare le aziende a riconoscere rapidamente i problemi e risolverli sul nascere
Come bloccare righe e colonne in un foglio di lavoro Excel
A volte serve poter bloccare una o più righe o colonne in un foglio di lavoro Excel, soprattutto quando il foglio di calcolo è di grandi dimensioni e contiene numerosi valori tra cui è necessario spostarsi
Kinemac 2, animazione 3D professionale per macOS
È disponibile Kinemac 2, l'ultima versione del software di animazione 3D in tempo reale per macOS di Softobe, che permette di creare animazioni professionali 3D e 2D in modo semplice e intuitivo
Google Cloud: come creare app senza scrivere codice con AppSheet
Sei suggerimenti di Google Cloud, e numerosi esempi, per creare applicazioni custom senza dover scrivere codice con AppSheet, la piattaforma no-code intelligente di Big G
Cos’è lo spatial computing e perché è il futuro della fabbrica digitale
Lo spatial computing avrà un impatto dirompente sull’evoluzione futura dell’industria, sia sul piano dell'efficientamento delle operation, sia delle capacità di controllo
DevOps ed editoria, un futuro nel segno dell’edge computing
La metodologia DevOps sta indicando al mondo dell’editoria un percorso di sviluppo intatteso. Una riflessione di Akamai porta a dire che l’edge computing è la tecnologia abilitante per i DevOps e i microservizi, in quanto consente di eseguire i servizi di siti web e applicazioni più vicino ai clienti
Cybersecurity, i sette modi in cui i malware entrano nei dispositivi
Sul proprio blog WeLiveSecurity, i ricercatori di cybersecurity di ESET hanno esaminato alcuni dei metodi e delle tattiche più comuni utilizzati per ingannare le persone e indurle a scaricare malware
La Together Mode di Microsoft Teams arriva anche su Skype
La modalità denominata Together Mode di Microsoft Teams per i meeting video è ora disponibile anche su Skype per Windows, Mac, Linux e web, con l’ultima versione 8.67
Come creare e aggiornare un indice analitico in Word
Microsoft Word offre strumenti per creare, personalizzare e aggiornare un indice analitico del documento: la procedura è semplice ma richiede alcuni passaggi da eseguire manualmente
Software Intelligence Forum, primo evento digitale dell’anno
Al Software Intelligence Forum il 12 e 13 gennaio i player del mondo IT condivideranno la loro esperienza nell’ambito della modernizzazione digitale e della migrazione al cloud
Zoom per macOS supporta i Mac con processore Apple Silicon
Il nuovo aggiornamento del client di Zoom per macOS introduce il supporto per i Mac equipaggiati con i processori Apple Silicon basati su architettura ARM ed è già disponibile per il download
Sicurezza, quali sono le falle più comuni nelle applicazioni
Per il suo report annuale sullo stato della sicurezza del software, la società specializzata in AppSec Veracode ha esaminato i tipi più comuni di falle e difetti di questo tipo riscontrati nelle applicazioni
IoT, sviluppare soluzioni industriali con Raspberry Pi
Raspberry Pi Foundation ha annunciato nuove iniziative di supporto per gli utenti enterprise: un'area dedicata del sito web per il settore industriale e il programma Raspberry Pi Approved Design Partners
NextMind, i dispositivi digitali si controllano con il pensiero
NextMind ha avviato la distribuzione del suo atteso Development Kit per il primo wearable brain-sensing al mondo, che permette di prendere il controllo del mondo digitale semplicemente usando il pensiero
Android Things, Google mette fine alla piattaforma IoT
Google ha informato gli sviluppatori che la console di Android Things smetterà di supportare nuovi progetti il 5 gennaio 2021 e chiuderà i battenti per tutti i progetti esistenti il 5 gennaio 2022
Come creare regole di formattazione condizionale custom in Excel
Dopo aver visto come evidenziare i dati con la formattazione condizionale di Excel, esploriamo le funzioni che ci consentono di impostare regole personalizzate per mettere in risalto determinati valori del foglio