Allied Telesyn arricchisce la gamma di switch per il workgroup

Ati (Allied Telesyn International) ha intensificato il proprio impegno nel settore del workgroup o delle piccole reti aziendali. Intenzionata a liberarsi del marchio di transceiver company (mercato del quale detiene tuttora la leadership, peraltro), la …

Ati (Allied Telesyn International) ha intensificato il proprio impegno nel
settore del workgroup o delle piccole reti aziendali. Intenzionata a
liberarsi del marchio di transceiver company (mercato del quale detiene
tuttora la leadership, peraltro), la società nippo-americana ha arricchito
la propria gamma di switch con otto nuovi modelli unmanaged Ethernet e Fast
Ethernet da due a otto porte. "Sono prodotti - ha spiegato Piero
Bottini, direttore marketing di Ati South Europe - per l'utenza medio
piccola, che ha bisogno di più banda aggregata, ma vuole salvaguardare i
precedenti investimenti nella tecnologia Ethernet, aprendosi al Fast
Ethernet condiviso". Questa scelta, in particolare, sarebbe da
preferire perché dà meno problemi sul cablaggio di quella Fast Ethernet
switched. "L'unmanageability - ha aggiunto il dirigente - rende
il prodotto semplice da usare: non dimentichiamo che nelle piccole aziende
difficilmente si ha la competenza per utilizzare gli strumenti di
gestione"
.
La disponibilità di otto modelli si inquadra in un'ottica di scalabilità
,
che consente di scegliere il prodotto più vicino alle proprie esigenze, co
n
connessioni Utp o in fibra. Di tutto rispetto le prestazioni, che prevedono
full wire speed e il supporto di 8000 Mac address. Contenuti i prezzi che,
mediamente, si posizionano sulle 147mila lire per porta.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome