Adobe porta Acrobat a quota 5.0

Nuova versione di Adobe Acrobat che con la release 5.0 punta a migliorare l’efficienza del lavoro individuale e di gruppo e inserisce funzioni avanzate per firmare elettronicamente i documenti. La versione in italiano sarà disponibile nel second …

Nuova versione di Adobe Acrobat che con la release 5.0 punta a
migliorare l’efficienza del lavoro individuale e di gruppo e
inserisce funzioni avanzate per firmare elettronicamente i documenti.
La versione in italiano sarà disponibile nel secondo trimestre al
prezzo di 306,54 euro mentre per l’aggiornamento il costo è di
121,83. Inoltre tutti coloro che acquistano la versione full in
italiano di Acrobat 4.05 durante il periodo che va dal 12 marzo 2001
ai trenta giorni successivi la disponibilità della versione italiana
potranno chiedere l’aggiornamento gratuito sempre che la richiesta
arrivi entro novanta giorni dalla data di disponibilità della
versione. Le caratteristiche principali della nuova release sono la
semplificazione delle fasi di installazione e manutenzione
all’interno di grandi aziende e organizzazioni, creazione e invio di
documenti sicuri e la riduzione dei costi con migliore qualità delle
informazioni grazie agli eForms, i moduli Pdf interattvi. In
particolare Acrobat 5.0 permette la creazione di file Pdf da
qualunque software applicativo (Office soprattutto), supporta la
cifratura dei file Pdf fino a 128 bit, determina se altri utenti
possono stampare, riutilizzare o modificare il contenuto di un
documento oltre a possedere una certa flessibilità dei livelli di
sicurezza per il controllo di firme digitali, commenti e compilazione
degli eForms. Supporta standard di mercato come Java Script e
l’integrazione con Xml gli permette di gestire la distribuzione di
informazioni e transazioni. Oltre a permettere il salvataggio di file
Pdf in Rtf preveded l’estrazione di immagini dai documenti pdf per
trasformarli in Tiff, Jpg o Png oltre alla massima integrazione con
il browser web. Gruppi di lavoro possono simultaneamente revisionare
e aggiungere commenti ai file Pdf all’interno de browser, mentre è
possibile utilizzare le firme digitali all’interno di documenti Pdf.
Infine, è previsto anche un acceso facilitato per utenti disabili.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome