Prosegue lo sforzo di Toshiba nell’allargare la propria offerta notebook in due distinte direzioni. Si tratta, in ogni caso, della famiglia Satellite, ma i modelli introdotti nei giorni scorsi integrano sia l’offerta professionale sia il comparto retai …
Prosegue lo sforzo di Toshiba nell'allargare la propria offerta notebook in
due distinte direzioni. Si tratta, in ogni caso, della famiglia Satellite,
ma i modelli introdotti nei giorni scorsi integrano sia l'offerta
professionale sia il comparto retail più orientato al consumer. Nel primo
settore rientrano in nuovi Satellite 4100 Xdvd e 4090 Sdvd, disponibili,
per ora sul mercato americano, a prezzi che partono rispettivamente da
2mila 799 e 2mila 399 dollari. I due prodotti si differenziano in ragione
del processore implementato (Pentium II a 400 MHz nel 4100 e Celeron a 400
MHz nel 4090), ma sono analoghi per quanto riguarda il resto
dell'equipaggiamento: display a matrice attiva da 14,1", disco fisso da 64
Mb, 64 Mb di SdRam e modem a 56 Kbps. Ma, soprattutto, entrambi offrono un
lettore Dvd nella dotazione standard, a testimonianza del fatto che il
produttore crede nel futuro di questa tecnologia per applicazioni di tipo
business. Anzi, secondo il management di Toshiba, i drive Dvd verranno
implementati in tutti i notebook entro il secondo trimestre del prossimo
anno. Passando all'offerta low-end, le novità si chiamano Satellite serie
2595 e Satellite 2060 Cds e 2065 Cds, tutti dotati di display da 12,1" a
matrice attiva o passiva. La prima famiglia, caratterizzata da un design di
tipo modulare, si componedi tre differenti modelli, dotati di processore
Celeron a 400 MHz, 6,4 Gb di disco, 64 Mb di memoria, modem, drive Cd-Rom
24x e pulsante per l'accesso facilitato a Internet. I più economici
Satellite 2060 e 2065, infine, utilizzano chip Amd K6-2 a 366 MHz, e
offrono un meno capiente hard disk da 4,3 Gb. I prezzi di questi modelli
partono (listino Usa) da 1.399 dollari.