L’Internet gratuita di Infostrada

Anche l’Italia si sta velocemente adeguando al free Internet. Dopo Tiscali è la volta di Infostrada, che scende in campo con l’offerta di un abbonamento gratuito alla rete che entro il 30 settembre 1999 sarà esteso all’intero territorio n …

Anche l’Italia si sta velocemente adeguando al free Internet. Dopo Tiscali
è la volta di Infostrada, che scende in campo con l’offerta di un
abbonamento gratuito alla rete che entro il 30 settembre 1999 sarà esteso
all’intero territorio nazionale. Si pagherà solo la telefonata urbana con,
assicura l’amministratore delgato della società Riccardo Ruggiero "un
livello di servizio analogo a quello degli attuali prodotti a pagamento",
e-mail gratuita, 15 Mb di spazio Web gratuito e la ricezione di una mail
pubblicitaria al giorno. Tre i modi di attivazione del servizio al quale ci
si può abbonare tramite il sito www.libero.it, chiamando tramite modem il
numero 147580580, oppure telefonando al numero 155 che provvede all’invio
di un Cd-Rom autoconfigurante. L’offerta Internet di Infostrada non si
limita però al free Internet. Contemporaneamente all’abbonamento gratuito,
è stato presentato anche il portale Iol.it e il servizio Web residence.it.
Sul portale è possibile trovare quattro aree come ricerca, comunità,
informazione e shopping che corrispondono ad altrettanti siti e oltre un
centinaio di servizi on line. In particolare all’indirizzo mall.iol.it si
trova un database con oltre tre milioni di aziende ed esercizi commerciali.
E poi c’è Web residence.it con la possibilità di registrare e riservare
domini web, pubblicare siti sulla Rete e aprire un negozio su Internet (Web
residence negozio). Ma Infostrada ha intenzione di spingere a fondo
l’acceleratore sul commercio elettronico. A breve, infatti, verranno
proposti due ulteriori servizi come come Web residence mercato e Web
residence superstore. Il primo è un servizio riservato alle aziende che
vogliono proporre on line un catalogo con al massimo un centinaio di
prodotti e gestire gli acquisti tramite una specifica shopping card, mentre
il secondo si indirizza alle società con un numero illimitato di prodotti.
Oltre a regalare l’abbonamento a Internet, Infostrada ha diminuito anche i
prezzi delle telefonate residenziali da rete fissa a rete fissa nella
fascia 8-18,30 da lunedì a venerdì. Per le chiamate regionali il prezzo
di
un minuto di conversazione passa da 230 a 220 lire al minuto, mentre per le
nazionali passa da 270 a 220 al minuto. Calano anche le telefonate
internazionali con 400 lire al minuto (prima erano 450) per telefonare in
Stati Uniti, Canada ed Europa e 700 lire (750) per chiamare il resto
d’Europa e l’Africa.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome