Tag: Oracle
Appliance di backup: perché piacciono in Europa
Le Purpose Built Backup Appliance hanno concluso il 2018 con una forte crescita delle revenue, di oltre il 31%, secondo la recente analisi di Idc
5G, il mobile di nuova generazione aumenterà la produttività
Secondo un nuovo studio di Oracle il 5G aumenterà la produttività dei dipendent, ridurrà i costi, migliorerà la customer experience e la business agility
Oracle porta blockchain verso DevOps e il datawarehouse
La piattaforma blockchain proposta da Oracle offre nuove funzionalità per ottenere più rapidamente vantaggi di business
Il 5G entrerà in azienda nel giro di due anni
Una ricerca Oracle rivela che quasi l’80% delle aziende prevede di implementare entro il 2021 soluzioni di connettività 5G per sfruttare i vantaggi di IoT ed ecosistemi intelligenti
Database management, cinque tendenze per il 2019
Oracle condivide cinque previsioni su quello che il 2019 porterà in tema gestione database, cinque tendenze da tenere sotto stretta osservazione
Il cloud di nuova generazione è la leva per i partner Oracle
Il cloud è già protagonista della crescita dell’azienda sul mercato italiano. Con partner certificati si passa alla fase di implementazione enterprise
Botnet in aumento con la diffusione di smart device e assistenti vocali
Le botnet sono in aumento a causa della diffusione dei dispositivi smart potenziati da assistenti vocali: le soluzioni di Oracle al problema
L’intelligenza artificiale non è ancora nelle mani del CFO
Da una ricerca di Oracle su oltre 700 responsabili finanziari risulta che l’89% dei dipartimenti finance deve ancora adottare l’Intelligenza artificiale
Dove trovare le risorse per migliorare le strategie di mobile marketing
Sul blog di Oracle, John Rampton di Due condivide alcune risorse utili per affinare le strategie di mobile marketing di un’azienda o di un team
Come evolverà l’IT aziendale da qui al 2025
Le previsioni di Oracle: un nuovo cloud, intelligenza artificiale, automazione, sicurezza ridisegneranno completamente l'IT aziendale nel giro di sei anni
Risorse umane, le tecnologie che i dirigenti dovrebbero conoscere
Oracle ha lanciato una nuova serie di video focalizzati sulla tecnologia e le risorse umane, con gli esperti Ray Wang e Steve Miranda
Oracle, il cloud si fa con standard aperti
Al KubeCon + CloudNativeCon, Oracle ha svelato il framework open source Oracle Cloud Native Framework
L’Erp su cloud di Oracle sta affermandosi
Oracle sta bene e la svolta cloud per le applicazioni enterprise come gli Erp funziona, come dicono i risultati finanziari del secondo trimestre
Arnie connesse per salvare le api: il progetto arriva in Italia
Per contenere il declino della popolazione mondiale di api da miele il World Bee Project raccoglie dati da una rete di arnie connesse per poi analizzarli con le tecnologie Oracle Cloud
Ricavi raddoppiati in cinque anni per le società WebSoft
Mediobanca traccia l’identikit dei colossi del WebSoft, che nel 2017 hanno registrato un fatturato complessivo mondiale di 626 miliardi di euro
L’olio Evo italiano va in America con la blockchain
La blockchain di Oracle è di supporto all’anticontraffazione dell’olio extravergine d’oliva prodotto in Italia da Certified Origins e alla commercializzazione del brand, che trova anche una nuova forma al disciplinare
Intelligenza artificiale, le previsioni del Ceo di Oracle Mark Hurd
Durante l’Oracle OpenWorld, Mark Hurd ha esposto le sue tre previsioni sul ruolo che avranno le tecnologie di intelligenza artificiale
Oracle vara il sistema che non si arresta mai
Oracle ha presentato la seconda generazione del sui cloud, con funzionalità autonome, sicurezza, prestazioni e controllo costi
Con il cloud computing salveremo le api
La collaborazione tra World Bee Project e Oracle mostra uno straordinario esempio di rapporto costruttivo tra tecnologia e natura, per salvare le api e l'ambiente
Oracle, con il 5G nuovi ecosistemi di servizi digitali
Uno studio di Oracle identifica le opportunità offerte dal 5G in termini di servizi digitali avanzati, tra smart city e veicoli connessi e autonomi
Complessità della rete aziendale, la soluzione sta nella SD Wan
Per nove responsabili IT su dieci la sicurezza è il problema principale della rete odierna. lo rivela uno studio di Oracle, che indica come obbligata la strada software defined
Blockchain, un mercato da oltre 10 miliardi di dollari in cinque anni
Per ABI Research la digital transformation e le tecnologie smart stimoleranno le entrate provenienti dalla tecnologia blockchain. Le previsioni a cinque anni
Database, Oracle rende autonomo NoSQL
Il database Autonomous NoSQL di Oracle punta a consentire agli sviluppatori la creazione di applicazioni a elevata disponibilità e bassa latenza
Java, Oracle migliora produttività e crittografia
Rilasciata la prima release JDK 11 Long Term Support con cadenza semestrale. Oracle adotta per Java nuovi standard di crittografia
Perché la complessità delle reti aziendali mina la sicurezza
Uno studio Oracle rivela che l’accresciuta complessità della rete sta rappresentando una sfida a sicurezza, visibilità e controllo, per i responsabili IT
Ecommerce per il fashion in TV, la soluzione è italiana
La storia del progetto che Sopra Steria ha implementato per Giglio Group, T-Commerce, su piattafoma Oracle per vendere brand del fashion
Il ruolo delle nuove tecnologie nel settore sanitario
Oracle offre la propria visione sul ruolo che possono avere nel settore sanitario tecnologie quali Internet of Things, blockchain, machine learning
Al ristorante con la app una volta alla settimana
Una ricerca Oracle rivela che la maggior parte degli utenti di app per ristoranti e hotel le utilizza una volta a settimana
Database, Oracle Autonomous Transaction Processing è pronto
Il nuovo database in cloud di Oracle utilizza machine learning e automazione per risparmi sui costi, sicurezza, disponibilità e produttività
Oracle, c’è differenza fra intelligenza artificiale e machine learning
Qual è la differenza fra intelligenza artificiale e machine learning? Lo spiega Oracle in un articolo del suo blog
Gestione finanziaria e delle risorse umane in cloud, i vantaggi
Oracle individua quattro vantaggi chiave che derivano dal portare la gestione finanziaria e delle risorse umane nel cloud e ha messo a disposizione uno strumento online per valutarli
Analizzare la performance di un sito web secondo Oracle
Oracle spiega come si deve risalire alle cause dei problemi di performance di un sito web e indica dove cercare le possibili soluzioni
Campagne marketing su mobile, scende in campo Oracle
Oracle rilascia la SMS Public Aggregator Network, soluzione che elimina la complessità nel lanciare campagne marketing su mobile
Oracle blockchain cloud, servizio disponibile per tutti
Il servizio permette alle aziende di costruire reti blockchain per rendere più sicure ed efficienti le transazioni o tracciare il percorso dei beni nella supply chain su scala globale
Oracle, nel destino dell’IT c’è una nuova automazione
Per il country leader Fabio Spoletini automazione significa superare i silos di dati, non applicare più la logica best of breed, sfruttare appieno le potenzialità del cloud, instaurare una nuova logica cliente-fornitore.
Il CFO del futuro deve lavorare in cloud
I sistemi Erp tradizionali, on-premise, non danno più ai CFO e ai loro team gli strumenti necessari, il passaggio al cloud, e al machine learning, è inevitabile
Oracle, l’intelligenza artificiale in Italia è realtà
Oracle ha sedici testimonianze italiane che spiegano come l'intelligenza artificiale sia una tecnologia realmente utilizzata e come oggi conviene essere data driven
Machine learning, Oracle acquista DataScience.com
L'aggiunta della piattaforma leader di data science al cloud di Oracle servirà a sfruttare appieno ll machine learning
Il database autonomo di Oracle è pronto su cloud
Durante un evento in California ieri sera Larry Ellison ha annunciato la disponibilità del primo servizio basato sull'Oracle Autonomous Database
Oracle rende disponibile Java 10 SE
Java SE 10 è la prima release che rientra nel nuovo ciclo di innovazione semestrale. JDK 10 è l'implementazione pronta per la produzione delle specifiche per la piattaforma
Luigi Scappin, Oracle: l’innovazione è sempre più un fenomeno sociale
Alla tavola rotonda Outlook 2018, le tecnologie emergenti per il business, organizzata da 01net, il Direttore Prevendite e Business Development Technology Business Unit di Oracle Luigi Scappin ha proposto il suo punto di vista sui principali trend IT in atto in Italia
Tutti i servizi della Oracle Cloud Platform diventano autonomi
Le innovazioni introdotte espandono le nuove funzionalità automatiche già presenti in Oracle Autonomous Database rendendo tutti i servizi di Oracle Cloud Platform in grado di autogestirsi, autoproteggersi e ripararsi in autonomia
Startup italiane, al via il marketplace su Oracle Cloud
Oltre al cloud Oracle mette a disposizione delle startup anche offerte ad hoc per lo sviluppo di applicazioni e la realizzazione di progetti di business analitycs
Nel viaggio verso il cloud i partner sono l’equipaggio del volo Oracle
La metafora che Robert Scapin, alliance e channel leader di Oracle rivolge ai partner nella giornata milanese dedicata a loro serve a dire che il cloud è ormai fondamentale per qualsiasi azienda e che per implementarlo serve avere una piattaforma e un percorso
Miroglio Fashion cambia in sette mesi il retail omnichannel
Miroglio Fashion utilizza Oracle Retail Xstore e Oracle Retail Customer Engagement per creare un'esperienza di shopping coinvolgente
Cinque distribuzioni Linux per i server in azienda
Linux è una piattaforma collaudata anche in ambito server, ogni distribuzione però ha i suoi punti di forza e debolezza
Java EE nelle mani della Eclipse Foundation
Oracle abbandona la stewardship di Java EE, passandola a chi dovrebbe portare avanti la piattaforma nel modo migliore
Edge computing: è anche questione di approccio
Non tutte le piattaforme di IoT analytics prevedono un bilanciamento tra edge computing ed elaborazione in cloud, quelle che lo fanno seguono due approcci di fondo diversi
Teradata Database: c’è la licenza portabile tra on-premise e cloud
La licenza di Teradata Database potrà essere usata sia in locale, sia in cloud. Secondo la società è la prima volta per un database. Il confronto con Oracle