Tag: Europa
Ict, la spesa in Europa toccherà 1.100 miliardi di dollari nel 2022
Gli investimenti europei in Ict raggiungeranno 1.100 miliardi di dollari quest'anno, con una crescita del 4%, secondo Idc
Intel investe oltre 33 miliardi di euro per i chip Made in Europe
Intel ha annunciato un piano di investimenti, con oltre 33 miliardi di euro iniziali, per contribuire al progresso dell’ecosistema dei semiconduttori in Europa
Data Act: la nuova Europa prende forma attorno al valore dei dati
Varato dalla Commissione europea il 23 febbraio, il Data Act è una misura normativa ritenuta fondamentale per rendere disponibili più dati. Nasce per garantire l'equità nell'ambiente digitale
Europa digitale, al via il secondo round di inviti alle imprese
La Commissione europea investirà ulteriori 292 milioni di euro nelle tecnologie digitali e nella cybersecurity. Al via le candidature per ricevere le sovvenzioni
Nuova connettività per il digitale in Europa: la Commissione UE destina un miliardo di euro
La Commissione europea ha varato il primo programma di lavoro nel contesto del meccanismo per collegare l'Europa con una connettività innovativa e sicura
Indice Desi 2021, Italia decima in Europa per integrazione digitale
Desi 2021, l'ultima edizione dell'indice dell'economia e della società digitali, riporta progressi complessivi nella transizione digitale europea. Ma per i veri dati relativi alla pandemia serve attendere l'edizione 2022
Europa Digitale, primi inviti per le sovvenzioni: infrastrutture e cybersecurity
La Commissione europea ha varato i primi inviti a presentare proposte nell'ambito del Programma Europa Digitale, per allocare 415 milioni di euro nei settori delle infrastrutture e 43 milioni di euro nella cybersecurity
Transizione digitale in Europa: 2 miliardi di euro dalla Commissione UE
Nell'ambito del programma Europa Digitale la Commissione UE ha adottato tre programmi di lavoro finanziati con 1,98 miliardi di euro: gestione dati, cybersecurity e poli di innovazione
Green Deal: 1 miliardo di euro per 72 progetti di innovazione
Le 72 proposte selezionate nell'ambito della Green Deal Call coinvolgono quasi 1.800 partecipanti provenienti da comunità di ricerca, settore pubblico e privato, società civile
Recovery plan: più di 42 miliardi di euro per il digitale italiano
57 miliardi per la transizione ecologica, 42,5 miliardi di euro per il digitale, 31,9 per istruzione e ricerca, 25,3 per le infraastrutture; 19,1 per inclusione e coesione, 15,6 per la salute: ecco il Recovery Plan italiano
Certificato verde digitale europeo: pronte le specifiche tecniche
Compiuto un asso fondamentale per la creazione delle infrastrutture digitali necessarie a livello dell'UE. La specifica tecnica del certificato verde riguarda la struttura dei dati e i meccanismi di codifica, compreso il codice QR
La piattaforma digitale dove si discute del futuro dell’Europa
Varata la piattaforma digitale in 24 lingue della Conferenza sul futuro dell'Europa, per scambiare idee e opinioni attraverso eventi online
L’Europa ha una strategia a dieci anni sulla cybersecurity
Dalla rete di centri operativi di cybersecurity alla crittografia forte per tutti: Il Consiglio UE ha stabilito i settori di intervento per il decennio a venire
Digitale ed ecologia, una cosa sola: nasce la European Green Digital Coalition
Gli Stati membri UE hanno assunto impegni in tre settori fondamentali: connettività, start-up e tecnologie digitali pulite. E 26 aziende ICT si impegnano alla neutralità climatica entro il 2040
Cosa farà l’Europa per essere digitale entro il 2030
La Commissione Europea ha presentato la bussola che guiderà trasformazione digitale definitiva europea, che mette ai quatrtro punti cardinali i cittadini, le imprese, le amministrazioni e le infrastrutture. Visione, obiettivi e modalità che fanno da guida per il 2030
Intelligenza artificiale in Europa, le basi del quadro giuridico
Per il Parlamento europeo l'intelligenza artificiale non può sostituire il contatto e il processo decisionale umano e vanno vietate applicazioni che attribuiscono un punteggio sociale
Consumatori uniti d’Europa: al via la class action in tutta la UE
Approvata definitivamente dal Parlamento europeo, la direttiva per i diritti dei consumatori sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE, dopodichè passeranno massimo 30 mesi per l'entrata in vigore sul piano nazionale
Covid-19: dalla UE 314 milioni di euro a startup e Pmi che innovano
La Commissione Europea vara finanziamenti lampo attraverso lo strumento pilota Accelerator del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) per sostenere l'innovazione anti Covid-19 su tutta la filiera. Ma fra le startup beneficiate non ci sono realtà italiane
Emergenza Covid-19, dall’Europa 37 miliardi di euro al’economia
Per rispondere in modo coordinato all'emergenza Covid-19, approvate a Bruxelles tre proposte che riguardano misure economiche, fondo di solidarietà e slot di trasporto aereo
Caricabatteria universale, l’Europa ha fretta
Il Parlamento europeo chiede alla Commissione UE di fare una norma per l'introduzione obbligatoria di un caricabatteria comune a tutti i dispositivi mobili
Facebook deve cancellare i contenuti in tutto il mondo, secondo la Corte di Giustizia Europea
La Corte di Giustizia Europea ha preso una storica decisione sulla gestione della cancellazione dei dati da parte di Facebook.
Sicurezza del 5G nell’UE, completato il primo giro di valutazioni
Le valutazioni confluiranno nella prossima fase, costituita dalla valutazione dei rischi a livello dell'UE che sarà completata entro il primo ottobre
Otto supercomputer per fare l’Europa digitale, uno è a Bologna
L'Unione europea ha selezionato otto siti per ospitare i primi supercomputer europei che sosterranno ricercatori, industria e imprese nello sviluppo di nuove applicazioni
Contenuti di stampo terroristico online, la UE li vuole rimuovere in un’ora
In base a una proposta di legge approvata dal Parlamento europeo le piattaforme web avranno un’ora di tempo per rimuovere i contenuti terroristici, dopo la segnalazione da parte delle autorità competenti
Protezione dei consumatori online: le nuove norme europee
Il Parlamento europeo vara nuove regole a tutela dei consumatori sulle classificazioni e recensioni online. L’importo delle sanzioni può arrivare al 4% del fatturato annuo
Intelligenza artificiale: l’Europa guida lo sviluppo etico
Con sette elementi fondanti la Commissione europea ha avviato una fase pilota per la definizione degli orientamenti etici per lo sviluppo e l'utilizzo di intelligenza artificiale
Ecommerce, nuove regole Ue per contenuti digitali e prodotti smart
La UE si è data nuove regole per proteggere i consumatori che acquistano un prodotto online, in negozio, o che scaricano musica e giochi
Copyright, il Parlamento europeo approva la riforma
Le nuove norme UE sul copyright consentiranno a creatori ed editori di notizie di negoziare con Google e Facebook. Ora si attende il voto del Consiglio
Cybersecurity e 5G, nuove norme e iniziative europee
Il Parlamento europeo è al lavoro per aumentare la cybersecurity e adotta un sistema UE di certificazione per la sicurezza informatica
5G, l’Europa armonizza lo spettro radio
La Commissione europea ha adottato una decisione che modifica l'armonizzazione dello spettro radio nella banda 3,4-3,8 GHz (o 3,6 GHz) per l'uso futuro con il 5G
Gdpr, i dati fra Europa e Giappone fluiscono in sicurezza
La Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza relativa al Giappone, creando uno spazio di circolazione sicura dei dati
Nuova semantica per i linguaggi di programmazione, un progetto italiano
Assegnato un finanziamento europeo a Diapason, progetto per rifondare la semantica dei linguaggi di programmazione guidato dal professor Ugo Dal Lago di Bologna
Su Internet si potranno vedere le TV nazionali in tutta l’UE
Un accordo in sede di Unione Europea consentirà di vedere le TV nazionali anche quando si è al di fuori del proprio Paese di origine
Con 1,75 miliardi di euro nasce la nuova microelettronica europea
La Commissione europea ha approvato il progetto di Italia, Francia, Germania e Regno Unito di erogare sovvenzioni pubbliche per 1,75 miliardi di euro per la ricerca e innovazione nel settore della microelettronica
Parlamento europeo: dall’anno prossimo comunicare in Europa costerà meno
Dal 15 maggio 2019 il il tetto massimo sarà di 19 centesimi al minuto per le chiamate in Europa e di 6 centesimi per sms
Valutazione tecnologie sanitarie, l’Europa si dà una regola
Proposta una normativa per rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione delle tecnologie sanitarie, al funzionamento del mercato interno e all'accesso dei pazienti alle cure innovative
VentureEU, così l’Europa sostiene le startup
L'Unione europea ha varato VentureEU per dare una spinta al mercato dei capitali di rischio. Sei fondi investiranno in strutture più piccole che finanzieranno a loro volta le startup
Digital Innovation Hub, la trasformazione digitale sul territorio
L'Unione europea vuole avere in ogni regione un Digital Innovation Hub per il trasferimento tecnologico alle imprese. E pensa all'intelligenza artificiale. Intanto Macron fa una fuga in avanti e stanzia una montagna di soldi per l'Intelligenza artificiale
U-Space, lo spazio aereo europeo per i droni commerciali
La Commissione europea ha delineato i piani per regolamentare il volo dei droni nel cosiddetto U-Space, tutelando la sicurezza
Blockchain a supporto dei servizi finanziari per le PMI europee
Il consorzio Digital Trade Chain sceglie la piattaforma blockchain di IBM come base tecnologica dei suoi servizi internazionali
Fine delle tariffe di roaming nella UE: le cose da sapere
La decisione UE in vigore dal 15 giugno non comporta un uso illimitato della rete in roaming e non va superato il limite di salvaguardia previsto dagli operatori a 7,70 euro
Commercio auto: sarà la digitalizzazione a fare la differenza
Secondo Frost & Sullivan, entro il 2023 l’online genererà il 70% di tutti i lead e le vendite cresceranno più nei negozi digitali che in quelli tradizionali
Contenuti digitali: la UE approva la portabilità
Approvata la norma in base alla quale chi sottoscrive un abbonamento per usufruire di contenuti digitali può usufruirne anche al di fuori del proprio Paese di residenza
UE: nuove norme sulla privacy potrebbero colpire Google e Facebook
La revisione sulle norme che regolano riservatezza e privacy nelle comunicazioni elettroniche nella UE potrebbero non essere senza impatto per i big player dell'ICT
Dall’Unione Europea nuove norme in materia di Iva, anche per gli ebook
Dalla Ue nuove indicazioni puntano a facilitare gli adempimenti Iva di chi vende online, promuovendo anche le attività transfrontaliere
Roaming, fissati i tetti tariffari per gli operatori europei
Fissati i tetti massimi di spesa per la vendita di traffico tra operatori per consentire l'accesso in roaming alle loro reti
Google risponde alla Ue: Android non è ostacolo alla concorrenza
In quattro punti la risposta con la quale Google respinge le obiezioni sollevate dalla Commissione Europea su Android e concorrenza
Tassazione: quel nodo fiscale che blocca l’Europa
Il retooling dell'Europa comprende anche le regole sulla concorrenza. Ma per l'integrazione fiscale, il nodo quasi unico è l'unanimità nelle decisioni sulla tassazione, un vincolo che va sciolto
Net Neutrality: in Europa ci sono le linee guida
Pubblicate in questi giorni dal Berec le linee guida sulla Net Neutrality alle quali dovranno attenersi tutte le authority nazionali della UE
Licenze Tlc: la UE le vuole per 25 anni
Una proposta da parte della Commissione Europea mira a una revisione delle regole del comparto Tlc. Per le licenze la durata minima da 25 anni