Home Cerca
ces 2021 - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
L’infrastruttura invisibile che fa fare bene il cloud
Nutanix svolge il tema multi cloud nell’attuale contesto IT con un’infrastruttura software che abilita e potenzia applicazioni, sicurezza, servizi e persone
contenuto sponsorizzato
Micro Focus protagonista nella Enterprise Security
Dopo il merge con HPE Software Business, l’azienda rimarca la centralità della Security nella sua proposizione strategica e continua ad ampliare il proprio portfolio di soluzioni per la protezione aziendale integrate all’interno di una piattaforma comune
Adottare le Sd-Wan scegliendo la via dei servizi
I driver dell'adozione di Sd-Wan sono costi, affidabilità e sicurezza, uniti alla facilità di gestione e l'automazione. Ma il servizio può avere un senso
Trasformazione digitale, competenze e leadership in ritardo
Sono ancora poco significativi i progressi degli investimenti nella trasformazione digitale: secondo una ricerca di Capgemini la maggior parte delle aziende non ha ancora le competenze necessarie
Realtà virtuale e aumentata, il futuro è nelle aziende
Girano tante cifre sullo sviluppo di realtà aumentata e virtuale, ma tutti gli analisti concordano: il mercato è in forte crescita anche per l'ambiente enterprise
Il Fintech inizia a diffondersi nelle banche italiane
Il rapporto della Regione Lombardia sul Fintech per le Pmi si occuap anche dei servizi fornitni dalle banche. Ma molto è ancora in divenire
Come l’intelligenza artificiale spinge le aziende a usare l’High Performance Computing
L’High performance computing un tempo era dominio di scienziati e accademici, ora si sta affermando nelle aziende grazie alla crescita dell'intelligenza artificiale
L’Unione europea investe 9,2 miliardi nel digitale
L'Unione Europea vuole investire 9,2 miliardi di euro per lo sviluppo del digitale con particolare attenzione attenzione a supercomputer, cybersecurity e competenze
Mobility in azienda, la sorpresa è la realtà aumentata
Analizzando il settore dell'enterprise mobility Idc ha scoperto che crescono i lavoratori in mobilità e che cresce lo sviluppo delle applicazioni mobili e della realtà aumentata e virtuale
Con Centric Software Dassault punta al fashion e al retail
Con l'acquisizione della quota di maggioranza di Centric Software, impegnata nella trasformazione digitale nella moda, abbigliamento, lusso e retail, Dassault Systémes punta ad accelerare la trasformazione digitale delle aziende
Consegne a domicilio con veicoli driverless, esperimento a Miami
Ford Motor Company e Postmates hanno avviato a Miami un progetto pilota per le consegne a domicilio di beni e di generi alimentari
Le quattro tecnologie che trasformano la logistica conto terzi
Analisi predittiva, blockchain, DevOps e robotica stanno aiutando le aziende della logistica a farsi guidare dai dati e a tenere il passo con i clienti. Vediamo come.
Cultura del dato, 4 aziende su 10 ancora agli albori
IDC identifica quattro stadi di avanzamento nel percorso di trasformazione del dato in fattore produttivo e competitivo e il 43% delle grandi imprese italiane è al primo stadio
Nuovo iPad da 9,7”, con supporto per Apple Pencil
Apple presenta il nuovo iPad, aggiungendo il supporto per Apple Pencil al modello entry level del suo tablet da 9,7”, che ora è anche più veloce
Hyperscale, il futuro del data center è nel cloud pubblico
Le previsioni di Cisco indicano la forte crescita dei data center hyperscale, che assorbiranno la maggior parte dei workload e delle istanze di calcolo. Il Saas rimarrà il modello di servizio più popolare
MWC 2018: le industrie sono già pronte ad adottare 5G
Tra il 2016 e il 2026 i ricavi della digitalizzazione per gli attori del settore ICT sono destinati a crescere del 13,6% ogni anno. Dieci settori industriali stanno facendo diventare strategico il 5G: energia e utilities, manufacturing, sicurezza pubblica, sanità, trasporto pubblico, media ed entertainment, settore automobilistico, servizi finanziari, retail e agricoltura
In quattro anni il cloud farà quasi tutto il traffico dei data center
Secondo il Global Cloud Index di Cisco entro il 2021 il traffico cloud rappresenterà il 95% del totale del traffico dei data center
Trasformazione digitale in tempo reale con le tecnologie software defined
Il ceo di DataCore Software, George Teixeira, vede nel software defined la chiave per la reattività in tempo reale che serve alla trasformazione digitale
IoT, anche software e servizi spingono la crescita
Le previsioni di Idc sullo sviluppo IoT: l'hardware sarà la categoria principale e il manifatturiero il settore di punta. Il ruolo di primo piano anche per software e servizi
Modernizzare il data center, un impegno a tre anni
Idc ha pubblicato le previsioni sull'evoluzione dei data center nei prossimi anni. I trend sono la modernizzazione delle strutture, la razionalizzazione e il passaggio verso un It a consumo. Entro il 2020 le esigenze delle applicazioni di nuova generazione e delle nuove architetture IT costringeranno un'impresa su due a potenziare le proprie strutture esistenti o a installarne di nuove
Google vuol moltiplicare per dieci la realtà virtuale
Google sta sviluppando una tecnologia display per la realtà virtuale che sarà in grado di decuplicare i pixel degli attuali headset
Monaco ci ripensa: no all’open source, si torna a Windows
Uno dei più celebri casi di passaggio da Windows all'open source ritorna all'origine. Anzi, a WIndows 10. Troppo complicato gestire due sistemi operativi. Ma le cause sembra siano da ricercare nella gestione del progetto
Con i chatbot futuro a rischio per le app
Con lo sviluppo dell'intelligenza artificiale cresce lo spazio dedicato ai chatbot, in generale molto più pratici delle app. Qualche motivo che spiega perché alla fine potrebbero vincere loro
Entertainment digitale, è qui la vera rivoluzione dello storage
Nel settore Media & Entertainment la trasformazione dei flussi digitali rivoluziona l’enterprise storage e detta la tendenza agli altri comparti di business
Auto a guida autonoma al cospetto delle regole
La lotta per un posto al sole nel mercato delle auto a guiod autonoma passa anche dalla realizzazione di un quadro normativo adeguato. Con l'Arizona che ha scelto la strada più estrema
La realtà virtuale su desktop e mobile
Come utilizzare la realtà virtuale sul web senza visori? Se ne è parlato a Futureland, manifestazione organizzata da Talent Garden a Milano. L'esperienza di Lucidweb
La smart city diventa sicura con i sensori IoT
In questa fase di digitalizzazione delle città può essere importante ampliare il discorso per introdurre il concetto di safe city
Con l’assegnazione delle frequenze comincia il viaggio verso il 5G
Il governo ha definito a 2,5 miliardi la base d'asta per le frequenze destinate al 5G che arriveranno comunque nel 2022. Primi progetti nel mondo alle Olimpiadi invernali in Corea il prossimo anno
I sei settori che ci portano a una maggiore interconnessione
In che modo le aziende utilizzano la interconnessione per espandersi come imprese digitali? Ce lo spiega Ryan Mallory di Equinix
A Exprivia la gestione degli Erp di Poste Italiane
La commessa riguarda l'area amministrazione, finanza e controllo di Poste e ha un valore complessivo di 7 milioni di euro, di cui 5,3 vanno a Exprivia
Perché c’è Nvidia al volante della guida autonoma
L'intelligenza artificiale viene messa al servizio delle funzioni di guida autonoma, diverse aziende pensano a una propria piattaforma più o meno esclusiva
Wearable: è l’anno del rilancio secondo IDC
I wearable prenderanno la giusta accelerazione nel corso del 2017, raddoppiando poi il loro mercato ogni anno sino al 2021
Cisco: il 5G incorpora i principi di Internet e cloud
Per gli operatori il passaggio al 5G significa anche passare dalla costruzione di servizi "sopra" la rete a una concezione in cui essi sono "dentro" la rete, con funzioni di automazione
HPE: perché il 5G è un’opportunità
Jeff Edlund, CTO, Communications and Media Solutions, Hewlett Packard Enterprise, ci spiega ibenefici che la nuova tecnologia porterà con sé
Il traffico internet italiano triplicherà in quattro anni
Il dato emerge dal Cisco Visual Networking Index. Avremo più oggetti che smartphone in rete. Sarà il video a far crescere il traffico
Perchè si sta formando una società centrata sulle app
Portatrici di intelligenza artificale, realtà virtuale e blockchain, le app stanno diventando il perno della fruizione digitale. Emergono quelle decentralizzate
Blockchain ha cinque problemi da affrontare
Ce li indica Benjamin Jolivet di Citrix: latenza di processo, supervisione legale, skill tecnici, sistemi legacy e l'immancabile sicurezza di blockchain
Avremo miliardi di assistenti vocali
Nel 2021, secondo Ovum, ci saranno oltre 7,5 miliardi di dispositivi comandabili attraverso assistenti vocali, per un totale di 7,8 miliardi di persone
Turismo: il marketing scopre i droni
Hundredrooms e Artik spiegano i vantaggi dei droni usati per offrire esperienze dinamiche e interattive nel settore dei viaggi
Thyssenkrupp aprirà un centro di stampa 3D industriale
Il gruppo industriale tedesco Thyssenkrupp prevede di aprire quest'anno il proprio centro di stampa 3D e di destinarlo alla produzione di prodotti per i suoi clienti.
Cinque distribuzioni Linux da provare in azienda
Fedora, Linux Mint, openSuse Tumbleweed, Remix Os e Ubuntu: come trovare la piattaforma adatta alle esigenze dei propri utenti aziendali
5G, Intel compra la tecnologia driverless di Mobileye
Il lavoro integrato porterà alla realizzazione dei chip che serviranno per la gestione dei veicoli a guida completamente autonoma, pronti nel 2021
In cinque anni la digitalizzazione trasformerà il retail
La trasformazione digitale delle aziende del settore retail è già in atto. Lo pensa il 73% degli operatori italiani, da una ricerca Fujitsu
IoT nei trasporti, l’esempio di Dubai
Nell'emirato si sta lavorando a una serie di iniziative in ambito smart city progettate per trasformare le sue infrastrutture come parte del piano Dubai 2021
iOS: come creare un Promemoria geolocalizzato
Con Promemoria si può definire, in pochi passi, una posizione in cui iOS si attiverà per ricordarci genericamente qualcosa
Sicurezza IoT: Juniper Research lancia l’allarme
Un terzo dei dispositivi IoT nel 2021 saranno presenti nelle case. Juniper Research lancia l'allarme sulla loro sicurezza.
Pat Gelsinger, VMware: Il cloud fa crescere la spesa It
In apertura di VMworld 2016, il Ceo di VMware Pat Gelsinger evidenzia un netto percorso verso il cloud, che favorisce sia il cloud pubblico sia la spesa It
Auto senza conducente: cosa si sta muovendo
Analizziamo il fenomeno dei veicoli autonomi. C’entra anche il ride sharing.
I 10 computer migliori visti a IFA 2016
Lenovo e Acer protagonisti a IFA 2016 con notebook e convertibili. Occhio al design e a soluzioni progettuali per far coesistere prestazioni e dimensioni.
Startup: acquisizione non è exit – Il caso IQUII
L'hype nelle startup sta diradandosi, lasciando il posto ad operazioni chiare ed esplicative. In quest'ottica è bene mostrare dal di dentro cosa sia la progressiva acquisizione d'una startup che non ha mai ceduto a finanziamenti del venture capital