Home Cerca
container - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Networking nel 2019, alla ricerca della connettività permanente
Dall'Internet of Things all'automazione, dal nuovo standard Wi-Fi all’edge computing, queste e altre tendenze nella lista di Extreme Networks del networking per il 2019
Il software cresce più del PIL americano e piace al venture capital
Il venture capitalist P101 SGR ci spiega come la spesa del settore IT sta trainando crescita e investimenti
Cloud ibrido, Hpe punta sulla componibilità della piattaforma
La piattaforma per hybrid cloud di Hewlett Packard Enterprise è costruita per la componibilità per dare velocità, scalabilità e scelta
Oracle, il cloud si fa con standard aperti
Al KubeCon + CloudNativeCon, Oracle ha svelato il framework open source Oracle Cloud Native Framework
Nel 2019 la cybersecurity farà posto alla cyber resilienza
Analizzando i dati della propria piattaforma Akamai preconizza il 2019 della cybersecurity. E il modello Zero Trust eliminerà le VPN aziendali
Machine learning e sviluppo: nuovi tool da Microsoft
Nell’ambito del Connect (); 2018 Microsoft presenta nuovi strumenti per gli sviluppatori, tra cui il servizio Azure di machine learning
In prova QNAP TS-963X, NAS a 9 vani con processore AMD a 4 core
Pensato per il mondo delle piccole e medie imprese, l’ultimo NAS a 9 vani di QNAP è un potente server che può soddisfare le necessità delle piccole aziende così come dei privati più esigenti
I dieci trend tecnologici che impattano sulle infrastrutture
Gli analisti di Gartner identificano le dieci principali tendenze e tecnologie che hanno influenza diretta su infrastrutture, operation e cloud
HPE vuol semplificare le applicazioni edge computing
Hewlett Packard Enterprise lancia nuove piattaforme edge per elaborare i dati sul perimetro, in prossimità della loro fonte
Alitalia vola alto nel multicloud
Efficienza operativa e customer satisfaction sono al centro della nuova infrastruttura tecnologia realizzata dal Cio di Alitalia con Ibm.
Multicloud e hybrid sostengono efficienza e sicurezza
Edge computing e IoT: intelligenza nel punto in cui nascono i dati
Il servizio Nutanix Xi IoT conferisce intelligenza nell’edge computing: porta in locale potenza computazionale, dati e applicazioni per creare valore in tempo reale
Il multicloud ha cinque fasi e va fatto con semplicità
Da Leonardo Da Vinci a Tim Berners-Lee: il multicloud è il nuovo capitolo dell'IT e secondo Juniper Networks sarà fatto dall'ingegnerizzazione della semplicità
Red Hat Enterprise Linux 8 Beta: l’IT aziendale del futuro
Red Hat Enterprise Linux 8 Beta è denso di novità, dalla architettura core migliorata fino alle funzioni di networking, sicurezza, gestione e altro
Sviluppo di applicazioni cloud native, la strada per cambiare passo
Le aziende potrebbero trovarsi in difficoltà con la trasformazione digitale e il cloud perché in realtà non stanno cercando di modificare lo status quo....
Cloud ibrido, Red Hat compra NooBaa
Red Hat completa il portafoglio di tecnologie per il cloud ibrido con la piattaforma di dati unificata per ambienti distribuiti ibridi e multicloud di NooBaa
Con FSLogix Microsoft virtualizza Office 365
Microsoft ha annunciato l’acquisizione di FSLogix con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di virtualizzazione con Office 365
L’olio Evo italiano va in America con la blockchain
La blockchain di Oracle è di supporto all’anticontraffazione dell’olio extravergine d’oliva prodotto in Italia da Certified Origins e alla commercializzazione del brand, che trova anche una nuova forma al disciplinare
L’edge computing di Gig Technology arriva in Italia
Con una prima soluzione di edge cloud la compagnia belga consente la gestione gestire dati e applicazioni il più possibile vicino all’end-user
Idc, il 5G porterà ricavi fino a 26 miliardi di dollari al 2022
Idc prevede che i ricavi per l’infrastruttura network del 5G raggiungeranno i 26 miliardi di dollari nel 2022, con l’avanzare delle applicazioni e delle soluzioni create
Heptio, specializzata in Kubernetes on-premise e multicloud, acquisita da VMware
Al VMworld Europe 2018 VMware ha annunciato l‘acquisizione di Heptio per accelerare l’adozione di Kubernetes on-premise
VMworld Europe 2018 si apre a Barcellona, Ibm e VMware annunciano collaborazione per il...
Si apre oggi a Barcellona l’edizione edizione 2018 di Vmworld Europe con l’annuncio ufficiale, ancor prima del keynote tenuto dal Ceo di Vmware, Pat Gelsinger,...
Cloud ibrido, arriva la nuova versione di Red Hat Enterprise Linux
Pochi giorni dopo essere entrata nella sfera di Ibm, Red Hat rilascia la versione 7.6 di Red Hat Enterprise Linux con novità su sicurezza, gestione e container
Il software sta aiutando il business a raggiungere i Kpi
Una ricerca spiega come le architetture software moderne producano risultati e realizzino l’integrazione business. Ne parliamo con Fabrizio Tittarelli di Ca Technologies
Il nuovo ecosistema Alexa rende la casa più intelligente
Amazon ha presentato una dozzina di prodotti, tra nuove proposte (microonde, amplificatori audio, orologio da parte) e aggiornamenti di modelli già esistenti (Echo Dot, Plus e Show). E anche un kit di sviluppo. Obiettivo: creare un ampio ecosistema Alexa che includa anche numerosi partner
Porsche, la digital transformation in campo automotive
Private cloud, DevOps e Kubernetes, con l'obiettivo di arrivare a lavorare su un cloud pubblico e ridurre il time to market: ecco la trasformazione digitale di Porsche Informatik
Vmware pensa al cloud per i prossimi decenni
Vmware espande la propria offerta di cloud ibrido puntando su più sicurezza, infrastruttura accessibile per gli sviluppatori e gestione delle operations
Vmware vara nuovi servizi per gestire il multi cloud
Al VMworld 2018 US in corso di svolgimento a Las Vegas, VMware ha annunciato nuovi servizi per gestire meglio i costi legati al multi cloud, le operations, la security e la compliance
Google Cloud e GitHub per una continuous integration facile
La collaborazione tra Google Cloud e GitHub contribuisce a rendere la continuous intgration più facile e veloce con Cloud Build
Google Cloud Build accelera i progetti di creazione di software
Google ha annunciato Cloud Build, una piattaforma CI/CD che consente di creare e testare su larga scala le applicazioni in cloud
Come Google aumenta la sicurezza del cloud
Tra i temi affrontati durante l’evento Google Cloud Next c’è quello della sicurezza del cloud, per la quale sono in arrivo numerose novità per le aziende
Google Next 18: il cloud deve essere per tutti
A San Francisco Google ha inaugurato l’evento annuale dedicato al cloud davanti a migliaia di manager, decision maker, professionisti dell’IT e partner parlando di democrazia dell'IT, intelligenza artificiale, opensource e produttività
Darktrace protegge il nuovo cloud con l’intelligenza artificiale
Amazon Web Services, Micortosft Azure, Office 365, Salesforce e Google Cloud, sono tra le piattaforme cloud e le applicazioni supportate da Darktrace
Oracle blockchain cloud, servizio disponibile per tutti
Il servizio permette alle aziende di costruire reti blockchain per rendere più sicure ed efficienti le transazioni o tracciare il percorso dei beni nella supply chain su scala globale
Automazione dell’IT, gli obiettivi e i casi d’uso
Giorgio Galli di Red Hat ci spiega perché l'automazione IT è oggi più che mai indispensabile, dal provisioning all'orchestrazione, dalla configurazione alla sicurezza
FlashSystem 9100, la soluzione di Ibm per l’impresa multi cloud
Ibm rilascia una piattaforma storage per cloud dotata di software di intelligenza artificiale, destinata a supportare sia data center tradizionali che moderni
Nel cloud anche l’integrazione deve diventare un servizio
L'esigenza di disporre di una piattaforma di integrazione come servizio è determinata da vari fattori: velocità di adattamento dell'IT, utilizzo di microservizi, gestione API e DevPps
Suse vara il sistema operativo multimodale per la trasformazione IT
Suse Linux Enterprise 15 viene definito multimodale perché colma la distanza esistente tra infrastruttura tradizionale e infrastruttura software defined
Project Natick di Microsoft: il cloud va sotto i mari
È passato alla sua Fase 2 il Project Natick di Microsoft, un'ambiziosa iniziativa che mira a installare e gestire datacenter sott’acqua
Microsoft colloca i data center in mare per raffreddarli
È passato alla Fase 2 il Project Natick di Microsoft, un'ambiziosa iniziativa che mira a installare e gestire data center sott’acqua
Red Hat rilascia Fuse 7 e amplia l’offerta iPaaS
Red Hat propone una piattaforma unificata per far collaborare chi fa integrazione, gli sviluppatori di applicazioni e gli utenti business
OpenStack, Vmware mette la quinta
VMware Integrated OpenStack 5 fornisce supporto potenziato per scalabilità, sicurezza ed Edge Computing oltre a un'architettura aperta e unificata
Architetture serverless, tre punti di vista: Aws, Google e Microsoft
Con Lamda Aws si è mossa per prima nel mercato delle architetture cloud serverless. Ma Microsoft e Google, con le rispettive Functions, hanno risposto e fatto crescere l'offerta complessiva
Cloud ibrido, Econocom punta alle alte prestazioni
Con una soluzione software defined sviluppata in Openstack, il cloud ibrido di Econocom garantisce connettività e alte prestazioni basandosi sull’infrastruttura di Retelit con Data4 ed Equinix
Agile e DevOps vanno implementate insieme
Tre aziende italiane su quattro pensano che Agile e DevOps determinino un maggiore successo aziendale se implementate contestualmente
Build 2018: creare app per il lavoro con Microsoft 365
Al Build 2018 Microsoft ha invitato gli sviluppatori ad adottare Microsoft 365 come piattaforma di sviluppo completa per il lavoro in tutti i settori
Microsoft Build 2018, il futuro è lo sviluppo edge
Microsoft vuole portare Azure, intelligenza artificiale e realtà mista all'edge della rete. Perché il mondo ormai è IoT. E per farlo ha bisogno degli sviluppatori
La virtual cloud network durerà vent’anni
La Virtual Cloud Network di Vmware è un'architettura di rete end-to-end definita dal software per tutti i settori aziendali
Dell Technologies, nuovi incentivi per i partner
Dell Technologies amplia proposte e incentivi per il canale di vendita, con un nuovo framework per i partner e il programma semplificato Dell EMC Ready Stack
Kubernetes, la competizione si sposta sul cloud
La complessità dell'installazione di Kubernetes e probabilmente anche la mancanza di skill, spingono molti verso l'utilizzo della soluzione cloud. Vediamo quelle di Google, Amazon e Microsoft
Appian rinnova lo sviluppo rapido e apre al contact center
Obbiettivo dell'update è abilitare la distribuzione dell’intelligent automation a tutta l'organizzazione. Inaugurata anche una nuova piattaforma per la realizzazione rapida di soluzioni di contact center