Home Cerca
Ibm Watson - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Progettare un servizio clienti conversazionale efficace
Ibm spiega come progettare in sei fasi un complesso sistema di risposta vocale interattivo e automatizzato, per un servizio clienti conversazionale
Project Debater, quando l’intelligenza artificiale si mette a discutere
Ibm Research ha condotto un test sull’intelligenza artificiale, facendo dialogare Project Debater su temi complessi per supportare le decisioni umane
Intelligenza artificiale per la traduzione in tempo reale
La traduzione in tempo reale sta arrivando anche nella conversazione grazie alla disponibilità degli assistenti vocali e ha un capacità di presa che riesce ad avere influenza al di là degli aspetti di business
Mastercard e Visa, wearable e IoT nel futuro dei pagamenti
La fine della carta di credito si avvicina e i due colossi Mastercard e Visa cercano partnership nel mondo wearable. L'IoT è la nuova strada, anche se rimane aperto il tema delle commissioni di pagamento
Tool e piattaforme per sviluppare chatbot
I chatbot sono un ottimo mezzo per fidelizzare i clienti. Una rassegna dei tool per farseli in casa, dalla piattaforma proposta da Facebook fino a quella di Ibm che utilizza Watson
contenuto sponsorizzato
Ufficio smart e ovunque: ecco il digital workplace
La proposta Ricoh è fatta di dispositivi multifunzione, lavagne interattive, videoconferenza e videoproiettori che dialogano tra loro per una produttività senza confini
Servizi cloud: alcune alternative ad AWS
AWS è il provider principale del mondo cloud, ci sono però casi in cui i servizi di altri provider possono essere una scelta più indicata
Retail: Mauden fa toccare la customer experience
La società italiana si ritaglia un ruolo da system integrator per la digital transformation e vara un proprio prodotto destinato a cambiare l'interazione sul punto vendita
IoT è pane per i partner di Tech Data
IoT Lab di Monaco, nuovo laboratorio congiunto Tech Data-Ibm, sarà un luogo chiave in cui clienti e partner potranno collaborare allo sviluppo delle soluzioni
Machine learning e chatbot per il servizio clienti delle telco
Bluewolf prova a migliorare l'esperienza che si ha con il servizio clienti degli operatori di telecomunicazione utilizzando l'intelligenza artificiale
Come le aziende possono usare i bot
I bot sono adottati per compiti semplici e ripetitivi. Completarli con funzioni di machine learning amplia di molto il loro raggio d'azione
Finanza e compliance: ecco come Credit Suisse si fa aiutare dai bot
La banca svizzera ha adottato assistenti vocali che guidano i dipendenti nelle operazioni legate alla compliance normativa
Il digital workplace secondo Ricoh
Ricoh ridefinisce il posto di lavoro con una nuova offerta dedicata al digital workplace, fatta di cloud, mobility, app e Internet of Things
La TV in 4K arriva dallo Spazio con Amazon e la NASA
Il prossimo NAB Show di Las Vegas sarà ricordato come il primo evento in cui è stata effettuata una trasmissione live 4K direttamente dallo Spazio
L’agricoltura del futuro è già iniziata
La collaborazione tra Farmers Edge e The Weather Company, azienda di IBM, ha riacceso i riflettori sull’importanza di sviluppare modelli predittivi in agricoltura a partire dai micro-dati atmosferici. Ecco con quali benefici per i coltivatori
Il «sogno» di Amd
Insieme a Ibm, la rivale di Intel progetta la nuova generazione di semiconduttori. Ma la frequentazione della "casa blu" stimola anche altri voli pindarici...
Il public cloud per il manufacturing: idee, soluzioni, protagonisti
Il settore manifatturiero sta vivendo la propria trasformazione digitale: edge computing, IIoT, realtà aumentata sono solo alcuni esempi di come l’innovazione stia cambiando il paradigma delle industrie. Il comune denominatore è il cloud
L’intelligenza artificiale entra anche nei talk show televisivi
Un dibattito televisivo moderato dall'intelligenza artificiale che capta, decifra e ripropone in termini mediati le tendenze dell'opinione pubblica: adesso, in America
Call for Code Global Challenge: sviluppo software per salvare il pianeta
La Call for Code Global Challenge 2020 di Ibm affronta il tema del Climate Change in occasione del 75° anniversario dell’Onu
L’intelligenza artificiale non sostituirà il security operation center
L’intelligenza artificiale arricchirà il ruolo degli analisti del security operation center consentendo loro di diventare data scientist e security architect
Volkswagen e Microsoft, l’automotive è cloud
Volkswagen e Microsoft hanno condiviso i progressi della partnership strategica finalizzata allo sviluppo di Volkswagen Automotive Cloud
Tech Data spiega come fare business con l’intelligenza artificiale
Presso la sede di Tech Data di San Giuliano Milanese al via un centro di competenza per lo sviluppo di business con intelligenza artificiale firmata Ibm
Intelligenza artificiale e cloud fanno funzionare gli ascensori
Kone utilizza l’intelligenza artificiale della piattaforma Watson IoT di Ibm per rendere i suoi ascensori più smart ed efficienti
Reply traccia tre percorsi per l’intelligenza artificiale
Analisi, interfacce, automazione sono le tendenze individuate dalla piattaforma di Reply per il rilevamento e monitoraggio Trend Sonar
Book shopping, l’Italia diventa un esempio mondiale
I Mondadori Store utilizzano un sistema creato da Mauden su tecnologia cloud Ibm, compreso Watson, che cambia in Italia il metodo di scelta e di acquisto
Un cloud per le applicazioni di cybersecurity
Ibm Security Connect consentirà di collaborare utilizzando gli open standard e l’intelligenza artificiale e potrà analizzare dati e informazioni da strumenti e ambienti prima non connessi
Servono i big data per controllare i costi della sanità
Il settore della sanità è tra quelli che dovrebbero ricevere un grande impulso dallo sviluppo dei big data. Lo confermano le previsioni e i protagonisti del mercato
Filiera delle uova da gestire con blockchain
Seeds&Chips, Coop e Ibm lanciano Great Eggspectations!, una call for ideas per nuove soluzioni nella filiera delle uova tramite blockchain
Come misurare le infrastrutture software defined
Nel modello software defined un’applicazione viene elaborata in differenti infrastrutture: cloud pubblico, ibrido, in house in mainframe, su server. Ed è anche distribuita attraverso reti differenti e fruita con diversi device. Una complessità da gestire
L’assistente virtuale di NetApp si chiama Elio
NetApp implementa il cognitive computing, sia on premise che in cloud, con NetApp Active IQ e l'applicazione di intelligenza artificiale Elio
La collaboration al tempo del cognitive computing
Ricchezza di funzionalità, apertura, possibilità di personalizzare: sono i punti di forza delle soluzioni di collaboration di Ibm, spiegati da Alessandro Chinnici
Ingegneria cellulare: nuova frontiera dell’intelligenza artificiale
L’ingegneria cellulare si avvale di strumenti propri di ingegneria, matematica, fisica e informatica per trasformare la biologia in una scienza quantitativa, per ottimizzare il design e la realizzazione di "fabbriche" cellulari
Agricoltura di precisione con l’Internet of Things: BeanIoT
La società inglese Rfmod ha messo a punto BeanIoT, sensore contenuto in un fagiolo di plastica a supporto (non solo) dell’agricoltura di precisione
Assistenza legale elettronica con il machine learning
AirHelp ha sviluppato Herman, un sistema di machine learning per la gestione più rapida dei reclami. Una consulenza digitale molto più rapida di quella attuale
ClubTI in campo per la trasformazione digitale
Pronto il Manifesto programmatico 2017 rilasciato da ClubTI. L'associazione di operatori del settore ICT si impegna a far crescere imprese e business con la cultura digitale
Debater: decidere sarà più facile
Un progetto di Ibm Research basato sulle debating technologies avvicina l'intelligenza artificiale alla vita quotidiana
Perché l’industria vive di modelli, strutture, algoritmi e calcolo
Le simulazioni per le applicazioni industriali satanno guidando il processo di innovazione in campo manufacturing. L'esperienza di Ibm Research.
Intelligenza artificiale: verso un mondo AI First
L'intelligenza artificiale è ormai imprescindibile nell'analizzare i big data. E che cerchiate su Google o viaggiate in autopilot su un'auto Tesla, la state già usando
Appunti di Api economy – L’importanza della Api value chain
Le Api sono un prototipo in continuo sviluppo e vanno viste all'interno della catena di valore. L'ecosistema di riferimento può essere molto diverso: vediamo i casi del mondo ibrido e dell'IoT.
Appunti di Api Economy – Le Api? Sono come la Formula Uno
Un ebook gratuito di Ibm spiega vantaggi e svantaggi dell'approccio alle Api moderne in un contesto di business
Verso una Connected Personal Health
Uno studio condotto da Juniper Research stima in 70 milioni il numero di dispositivi per il monitoraggio della salute diffusi a livello globale entro il 2020
La sicurezza dei dati nel cloud: due soluzioni
Crittografia omomorfica e intercloud: due opzioni per mettere al sicuro le informazioni nello storage cloud
Dati di pubblica utilità: dai knowledge graph al cognitive computing
Tutto il valore dei big data: i progetti e le esperienze di conoscenza in ambito sociale e medico condotte da un ricercatore italiano presso il centro Ibm in Irlanda.
Cognitive computing, il futuro della conoscenza
Come uomini e macchine stanno forgiando una nuova era. Ce lo spiega Alessandro Curioni, Vice President, Europe and Director, Ibm Research di Zurigo
La società è complessa? I sistemi sociali imparano a gestirla
La chiave di lettura della ricerca Ibm 5 in 5 2013 è che nel futuro qualsiasi sistema apprenderà come erogare servizi ai singoli, su scala locale o in aree metropolitane.
Clienti cruciali per determinare le strategie di business
I CEO sono impegnati a prendere decisioni di business seguendo l’influenza dei clienti, un terzo di loro teme che il resto dei vertici aziendali non ne avverta l’esigenza. I dati emergono da un'indagine di IBM.
Il board si affiderà ai clienti per fare la strategia di business
Studio Ibm: i nuovi consulenti dei vertici aziendali si trovano nell'agorà, digitale e tradizionale.
Semantica italiana per il mondo: la fucina è Trento
Ibm vi ha avviato un centro di studi per le tecnologie del linguaggio naturale. Farà da incubatore in ottica Smarter Planet e industriale.
Il supercomputer che dialoga con l’uomo
Una delle tecnologie che potrebbero rivoluzionare il rapporto uomo-macchina e potrà avere un impatto diretto sul trattamento e l'interpretazione di grandi quantità di informazioni...
Il ruolo della tecnologia per i leader di domani
Lo strumento, cui sempre più ci affidiamo per decidere il modo migliore di agire, alle prese con tre ulteriori salti tecnologici. L'opinione di Erich Clementi, SVP di IBM.