Home Cerca
pnrr - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Personal Data: siamo pronti a supportare la trasformazione digitale italiana
Con l'AD di Personal Data, Giuliano Tonolli, parliamo di presente e futuro della digitalizzazione del Paese, dal punto di vista del system integrator
Stim Tech Group: nel 2022 mettete Microsoft 365 al centro della collaboration
Sono le soluzioni Microsoft 365 la miglior soluzione per le esigenze di smart working e collaboration. Ne è certo l'AD di Stim Tech Group, Stefano Marazzi
Pexip: nel 2022 investite nelle tecnologie di videconferencing
L'intervista a Fabio Sambrotta, di Pexip
A distanza di un anno dal varo a livello europeo del recovery plan, che in Italia ha portato al...
Youco: la consulenza è fondamentale per la trasformazione digitale
La trasformazione digitale, fondamentale per le organizzazioni, va progettata con il supporto di consulenti esperti, secondo il Ceo di Youco Marco Cavallini
Targa Telematics: la metodologia agile fondamentale per ricerca e sviluppo
Il suggerimento di Targa Telematics è seguire la metodologia di lavoro Agile nel campo della Ricerca & Sviluppo e della crescita professionale
Vertiv: i micro data center libereranno il potenziale dell’edge computing
Andrea Faeti, Service Sales Director di Vertiv, punta sul portfolio della società e sui micro data center per abilitare al meglio l'edge computing
Vectra AI: 2022, anno della network detection and response
Per Alessio Mercuri, Security Engineer di Vectra AI, la rete è una componente critica ai fini della rilevazione e della risposta alle minacce informatiche, e indica la Network Detection and Response come scelta vincente per le aziende
Secutix, ticketing digitale per la sicurezza e la monetizzazione
Secondo Alessandra Sciolotto, Direttore Generale di Secutix Italia, l’industria degli eventi dovrà necessariamente basare la propria attività. sui dati raccolti attraverso il ticketing digitale
Horsa Group: nel 2022 investite su ERP, collaboration e analytics
Il CEO di Horsa Group, Nicola Basso, individua le aree fondamentali in cui le aziende dovrebbero investire il prossimo anno: ERP. collaboration e analytics
Zucchetti, il booster aziendale è la valorizzazione del capitale umano
Il vicepresidente di Zucchetti Group, Giovanni Mocchi, invita a ottimizzare i processi aziendali con la tecnologia, ma anche a nutrire adeguatamente la fucina valoriale dell'azienda
Abstract: la parola chiave per il 2022 sarà phygital
Per il Director of Go-to-Market and Business Alliances di Abstract, Dicran Babayantz, pensare e progettare in modo phygital agevola la traiettoria non lineare del customer journey
Sophos: sono i Managed Threat Response a guidare il 2022
I Managed Threat Response saranno fondamentali per le organizzazioni alle prese con la cybersecurity nel 2022. Ne è certo Marco D'Elia , Country Manager di Sophos
Soldo, il Business Operation Design il miglior investimento per il 2022
Carlo Gualardi, Ceo e fondatore di Soldo, ritiene che un investimento sui concetti alla base del Business Operation Design sia l’investimento più importante
Ricoh: sarà l’hybrid working a fare la differenza il prossimo anno
Investire sulll’hybrid working, inteso anche come gestione della Collaboration. Senza dimenticare l'approccio umano. E' la ricetta del CEO di Ricoh, Davide Oriani, per il 2022
Schneider Electric, è la sostenibilità la priorità per il 2022
La sostenibilità sarà fondamentale nel 2022; il vero punto di partenza per tutte le moderne organizzazioni. E' questa la convinta conclusione di un'articolata riflessione propostaci da Carlos Loscalzo ,Vice President Secure Power di Schneider Electric
Vem Sistemi: RPA, IA e cloud, la catena vincente del 2022
Il Direttore innovazione di Vem Sistemi, Marco Bubani, ci spiega che la Robotic process automation per emulare processi complessi usa l’intelligenza artificiale, che a propria volta ha bisogno del cloud
Reti Spa: per il 2022 definite una strategia per il lavoro ibrido
Ottimizzare i processi per sfruttare la tecnologia, e organizzare le nuove modalità di lavoro ibrido: queste le chiavi per il successo secondo il Presidente e AD di Reti Spa, Bruno Paneghini
Entando: è Kubernetes che avvicina il mondo IT al business
Rivedere il processo di sviluppo delle applicazioni cloud-native su Kubernetes, secondo un approccio “componibile”: è la ricetta suggerita dal Presidente e fondatore di Entando, Walter Ambu
Qualys: serve una cloud platform per gestire al meglio il 2022
La Qualys Cloud Platform è lo strumento perfetto per le organizzazioni, con cui affrontare il prossimo anno. Non ha alcun dubbio il Managing Director per Italia, South Eastern Europe, Turchia e Grecia della società, Emilio Turani
SB Italia: nel 2022 la digitalizzazione sarà totalizzante
Massimo Missaglia, CEO di SB Italia, racconta la visione della società italiana sugli scenari che ci attendono nel 2022 dal punto di vista dell'ICT
Juniper Networks: usate l’Intelligenza Artificiale per il vostro networking
L'Intelligenza Artificiale per costruire una self-driving network, insegnandone i i benefici al personale. Lo propone il Country Manager di Juniper Networks, Mario Manfredoni.
TeamSystem, è la finanza digitale la leva competitiva per il 2022
Le soluzioni di digital finance sono in grado di aumentare la sostenibilità economica delle Pmi: così il Marketing, Institutional Relations and Communication Director di TeamSystem, Daniele Lombardo
PA, la spesa ICT del 2021 stimata a 6,5 miliardi di euro
La quarta edizione del report di Agid conferma la crescita della spesa ICT della PA nazionale. La spesa per il 2022 stimata a 7 miliardi, a cui vanno aggiunte le risorse del PNRR
Proofpoint: usate un approccio strategico digitale globale nel 2022
Per l'Evangelist-Cybersecurity Strategy & Senior SE di Proofpoint, Antonio Ieranò, la chiave è un approccio strategico, che consideri l’organizzazione nel suo complesso
Ivanti: approccio Zero Trust per un 2022 più sicuro
Un approccio Zero Trust nella cybersecurity deve essere alla base delle strategie delle organizzazioni nel 2022, secondo Marco Cellamare, Regional Sales Director dell’area Mediterranea di Ivanti
Palo Alto Networks: nel 2022 si ricomincia da Zero Trust
Dal PNRR per cambiare davvero all'IT quotidiana, fatta di cloud e velocità: la concretezza tecnologica di Umberto Pirovano, Senior Manager Systems Engineering ci porta dritti al tema di una sicurezza forte, centrale, dirimente e visionaria
Gruppo E: nel 2022 mettete la cybersecurity al centro dei progetti
La priorità per il prossimo anno è la cybersecurity. Non ha alcun dubbio in merito Stefano ZIngoni, Marketing Director e co-founder di Gruppo E
Bitdefender: un partner per la cybersecurity per difendere le organizzazioni
Il passo da fare nel prossimo anno non è più quello di avere un “fornitore” di cybersecurity ma un vero e proprio “Partner”: lo afferma il Regional Sales Director Sud Europa di Bitdefender, Denis Valter Cassinerio.
Cybersecurity nel 2021 e prospettive per il 2022: la visione di CybergON
Cybergon traccia la cronistoria degli attacchi del 2021 e delinea gli ambiti di maggior interesse per i threat actor nel 2022.
Maticmind, la digitalizzazione dei processi è lo scopo finale degli investimenti ICT
Lo scopo finale di tutti gli investimenti ICT resta pur sempre la digitalizzazione dei processi. Ne è convinto lo Strategic Marketing Manager di Maticmind, Luca Ferraris.
Workday: perché il futuro è di chi crea un sistema unico in cloud
Per il country manager di Workday, Federico Francini, l'idea di un unico cloud è tanto semplice quanto rivoluzionaria: può rendere le imprese più agili e permettere di realizzare benefici tangibili a lungo termine
Infobip: la partita della digitalizzazione si gioca sulla customer experience
Con il cloud a fare da sfondo, il Sales Director Italy di Infobip, Vittorio D'Alessio, vede nella capacità di instaurare nuove relazioni tra azienda e clienti che si basano su una comunicazione omnichannel tempestiva, bidirezionale e diretta, la leva per la crescita
Eaton: sarà la formazione sul digitale a fare la differenza
La sfida primaria del 2022 è la formazione, centrale per riuscire a identificare il rapporto costo/beneficio. Lo afferma Massimo Bartolotta, di Eaton Italia
Aveva: sostenere la forza lavoro con la tecnologia la chiave per il 2022
La tecnologia cloud per dare alla forza lavoro gli strumenti digitali di cui ha bisogno. Ne parla con noi il Chief Technologist XR di Aveva, Maurizio Galardo, nel contesto di un'articolata discussione sulle prospettive per il 2022
Il presente e il futuro del networking: Avm fra Wi-Fi 6, 5G e reti mesh
Enrico Cicculli, B2B and Distribution Sales Manager Avm Italia, ci racconta le prospettive per il networking, fra Wi-Fi 6, reti mesh e 5G
Inwit: sono le reti ultraveloci a favorire la trasformazione digitale
Se il PNRR avrà successo, non poco del merito andrà ascritto alle reti ultraveloci, 5G su tutte: lo afferma il Direttore delle Relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Inwit, Michele Zuigo. Del resto, lo stesso MITD vuole raggiungere entro il 2026 il 100% delle famiglie e delle imprese italiane con reti a banda ultra-larga
Avanade: migrate al cloud per innovare i processi
Emiliano Rantucci, General Manager di Avanade, dialoga con noi delle prospettive 2022, fra cybersecurity, cloud e trasformazione digitale. L'IT legacy deve essere rivisto e la risposta deve essere una strutturata strategia di migrazione al cloud.
Project Informatica: con cloud e cybersecurity portiamo le aziende nel 2022
La ricetta di un system integrator come Project Informatica essere vincenti nel 2022? Far decollare il proprio business con il cloud., ma al tempo stesso proteggerlo
Google Cloud: puntate sul cloud aperto, evitando i lock-in
L'intervista a Paolo Spreafico, di Google Cloud
A distanza di un anno dal varo a livello europeo del recovery plan, che in Italia ha portato...
Aruba Enterprise: la trasformazione digitale non esiste senza cloud
Lo strumento essenziale con cui affrontare la digitalizzazione nel 2022 è il cloud. Lo afferma il General Manager di Aruba Enteprise, Giorgio Girelli.
Capgemini: nel 2022 investite in una Data Platform in cloud
Con il Chief Technology & Innovation Officer di Capgemini Italia, Massimo Ippoliti, parliamo delle prospettive per l'ICT nel 2022.. Una moderna Data Platform in cloud può essere una tipologia di investimento a leva nei diversi settori e contesti.
Tiscali e Linkem Retail annunciano la fusione
i Consigli di Amministrazione di Tiscali e Linkem Retail hanno approvato l’accordo di fusione e il progetto di fusione per incorporazione di Linkem Retail...
Axians: il 2022 sarà l’anno dell’Internet of Things
Con Michele Armenise, General Manager Center South & Public Sector di Axians, parliamo delle idee per l'ICT nel 2022. L'IoT sarà una tecnologia centrale
Dal Mise 609 milioni per la trasformazione digitale delle imprese
Sono 609 milioni di euro le risorse destinate dal Mise alla trasformazione digitale del tessuto produttivo del Paese, che è anche una delle priorità indicate nel PNRR. E’ quanto prevede il decreto attuativo del “Piano voucher per le imprese” firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti.
Apptio: la trasformazione agile per un vantaggio competitivo sul mercato
Lo strumento chiave per essere più efficienti nel prossimo anno? E' la trasformazione agile. L'opinione chiara e motivata è di Barbara Rovescala, Solutions Consultant di Apptio
Amdocs: nel 2022 investite con un orizzonte decennale
Con il Regional Vice President di Amdocs, Roberto Bussolotti, parliamo del 2022 e degli scenari futuri. Il suo suggerimento? pensate a come sarà il vostro business nel 2030; ragionate lontano
Cloud nazionale PA, Il Consorzio Italia Cloud si prepara per la gara
Il CIC è pronto per correre per il Polo Strategico Nazionale ma reclama trasparenza da parte del Governo e fa appello agli organi competenti affinché vengano tutelati con determinazione gli interessi presenti e futuri del Paese, auspicando un fronte comune tra le imprese italiane e gli enti pubblici coinvolti, a partire dalle società in-house delle Regioni.
Infinidat: perché nel 2022 conterà avere storage super veloci
Secondo il Solutions Architect Italy di Infinidat, Andrea Sappia, nel 2022 gli storage super performanti faranno la differenza per le organizzazioni. Infinidat propone soluzioni innovative basate su Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Clusit: la cybersecurity deve essere la priorità numero uno nel 2022
Dare la massima priorità alla cybersecurity è alla base del rilancio delle organizzazioni per il 2022. Una posizione netta, quella espressa dal Presidente di Clusit, Gabriele Faggioli
Cloud nazionale per la PA: si parte dalla proposta di Tim con Cdp Equity, Leonardo e Sogei
Il Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio ha scelto il progetto per la realizzazione del cloud nazionale nell'ambito delle iniziative per la digitalizzazione del Paese che fanno capo al PNRR . La proposta della cordata ATI supera quelle di Aruba con Almaviva e di Fastweb con Engineering per la costituzione del bando di gara