Home Cerca
ces 2021 - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Ces 2021: la prima edizione digitale è stata un successo
Bilancio molto positivo per il Ces 2021, la prima ad essere interamente digitale. Quasi 2000 aziende presenti hanno mostrato il meglio dell'innovazione
Ces 2021: nuova lineup di portatili e periferiche Asus
L’ultima linea di prodotti per il mobile computing lanciata al Ces 2021 da Asus comprende i nuovi notebook delle serie ZenBook, VivoBook, ExpertBook, Chromebook e TUF Gaming, insieme a un proiettore e a un nuovo monitor portatile
Ces 2021: Lg, nuovi monitor Ultra per professionisti e creativi
In occasione del Ces 2021 Lg Electronics ha arricchito il suo catalogo di display premium con i nuovi monitor della serie Ultra, progettati per i creativi e artisti digitali nonché per i professionisti dell’ambito tech
Ces 2021: la nuova Jeep in realtà aumentata con Google Cloud
In occasione del Ces 2021 digitale, una collaborazione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Google Cloud consente di scoprire virtualmente il nuovo Jeep Wrangler 4xe 2021 grazie a una combinazione di cloud streaming e realtà aumentata
Ces 2021, D-Link le novità per smart home e remote working
Durante l'edizione virtuale di Ces 2021 D-link ha presentato una serie di novità pensate per la smart home e per il lavoro da remoto, fra Wi-Fi 6 e 5G
Ces 2021: Hp, nuovi portatili Windows 10 per il lavoro remoto
In occasione del Ces 2021 HP ha lanciato una nuova linea di dispositivi Windows 10 progettati per aiutare chi li utilizza per molte ore al giorno per scopi creativi e professionali e per rispondere alle esigenze di smart working
Ces 2021: Intel svela quattro nuove famiglie di processori
Intel a tutto campo al Ces 2021, grazie alla presentazione di 4 nuove famiglie di processori che vedremo in oltre 500 nuovi pc e laptop durante l'anno
Ces 2021: le novità Lenovo per i ThinkPad sono tutte per la videoconferenza
Con il sottilissimo ThinkPad X1 Titanium Yoga, Lenovo completa il portfolio X1 ottimizzato per le videoconferenze. In arrivo anche l'X12 Detachable
Ces 2021: Jooxter crea lo spazio di lavoro ibrido post-Covid
Jooxter, specialista nella gestione intelligente dell'occupazione, ha svelato al Ces 2021 la nuova app web e mobile sviluppata per aiutare le aziende e i dipendenti a far ripartire le attività con il modello di lavoro ibrido post-Covid
Ces 2021: Tp-Link presenta le nuove soluzioni di networking
Novità in ambito networking al Ces 2021 con Tp-Link che presenta diversi prodotti incentrati si 5G, Wi-Fi 6 e reti mesh, ma anche Deco ISP Cloud per gli ISP
Ces 2021: con MobilEye Intel abilita i veicoli a guida autonoma
Mobileye, società di Intel, ha presentato al Ces 2021 strategia e tecnologie che consentiranno ai veicoli autonomi di salvare vite umane in tutto il mondo
Ces 2021: Flywallet presenta Keyble, wearable per pagamenti contactless
L'Italia è presente al Ces 2021 con interessanti dispositivi wearable, come il device Keyble prodotto da Flywallet e pensato per pagamenti contactless
Ces 2021: gli smart glasses professionali Lenovo ThinkReality A3
In occasione del Ces 2021 Lenovo ha lanciato iThinkReality A3, smart glasses professionali progettati per essere utilizzati in ambito produttivo
Ces 2021: chi sono le 53 startup italiane
Dal 5G alla smart home: al Ces 2021 l’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, supporta 53 startup nazionali
Ces 2021: Dell Technologies presenta nuovi software, Pc e monitor
Dell Technologies presenta una serie di novità software, monitor e device in occasione del Ces 2021, improntati alle mutate esigenze delle organizzazioni
Ces 2021: 5G, Alexa e prestazioni al top nei prodotti Lenovo consumer
In arrivo un'ampia gamma di nuovi computer, tablet e monitor indirizzati all'impiego da parte di tutti componenti della famiglia, sia per svago sia per lavoro
Ces 2021, Lg Electronics presenta la nuova lineup di portatili gram
Lg Electronics si presenta all'edizione virtuale del Ces 2021 con la nuova gamma di laptop Lg gram, ultraleggera e ad altre prestazioni e autonomia
Ces 2021, la versione digitale è in rampa di lancio
Mancano davvero pochi giorni all'edizione digitale di Ces 2021, e anche se in veste inedita saranno molti i contenuti presentati e gli speaker internazionali
CES 2021: sarà solo in digitale, si torna a Las Vegas nel 2022
La pandemia e le crescenti preoccupazioni sanitarie hanno indotto a organizzare un evento globale totalmente online da poter seguire in sicurezza da remoto
5G e il futuro, l’impatto su sanità, retail e settore manifatturiero nel 2021
Il futuro del 5G nella sanità, nel retail e nella manifatturiero sarà costellato di grandi innovazioni al servizio della collettività, secondo John Carney, Svp Global e Gm, Telecom, Media e Entertainment di Salesforce
Unified Communication per vincere la crisi: Wildix UC&C Summit 2021
Edizione 2021 per l'evento annuale di Wildix, Uc&c Summit. In versione totalmente digitale, sono stati mostrati diversi nuovi prodotti e soluzioni per abilitare al meglio lo smart working e affrontare le difficili sfide create dall'emergenza coronavirus
Facebook migliora l’accessibilità per ipo e non vedenti
Con l’intelligenza artificiale applicata al testo alternativo automatico Facebook consente l’accesso alle foto alle persone non vedenti e ipovedenti
Security Barcamp 2021, Trend Micro tratteggia le sfide della cybersecurity
Durante il Security Barcamp 2021 Trend Micro ha disegnato i confini della cybersecurity, in un mondo fortemente influenza dalla emergenza coronavirus. Smart working, approccio zero trust e cybercriminali agguerriti saranno protagonisti per tutto il 2021
Dell: il 2021 sarà l’anno dell’affermazione di 5G, edge e multi cloud
John Roese, Global Chief Technology Officer di Dell, racconta le previsioni tecnologiche per il 2021: 5G, edge computing e multi cloud domineranno la scena. Per il quantum computing è ancora troppo presto.
Dynabook, due laptop con processori Intel Core di 11a generazione
Aggiornamento tecnologico per i laptop Satellite Pro e Tecra A30-J di dynabook, che montano con i processori Intel Core di 11a generazione e memoria DDR4
MECSPE 2021, appuntamento a Bologna dal 10 al 12 giugno
La ventesima edizione della fiera MECSPE si trasferisce nel nuovo polo fieristico bolognese, con 375.000 mq di superficie espositiva, 18 padiglioni e 12 saloni
Aws semplifica i processi di trasferimento file ad aziende e partner
AWS Transfer Family fornisce il supporto completamente gestito di SFTP, FTP over TLS e FTP per Amazon S3 e ora anche EFS, consentendo di migrare senza problemi i flussi di lavoro di trasferimento file su AWS
Servizi IT, le previsioni per il 2021 di Idc
Idc annuncia le previsioni relative ai servizi IT aziendali per il 2021, contenute nel suo rapporto FutureScape for Worldwide Services
Recovery plan, Avanade: tecnologia, operation e sapere per i nuovi processi
L'amministratore delegato di Avanade, Emiliano Rantucci, tratteggia un futuro a cinque erre: ripensare, riorganizzare e rinnovare, per essere più resilienti e resistenti
La computer vision al centro dei trend tecnologici business nel 2021
I trend tecnologici nel 2021 saranno numerosi e fra questi un ruolo chiave lo giocherà la computer vision, secondo Tom Bianculli, CTO di Zebra Technologies
Tendenze e previsioni tecnologiche per il 2021, la lettura di Dynabook
Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe, commenta le tendenze e le previsioni per il 2021 dal punto di vista della società
Customer experience nel 2021, le quattro direttrici da seguire
Le quattro best practice indicate da Alberto Albano di Medallia per la gestione della customer experience nella nuova normalità
La rivoluzione cloud che promette Google per il 2021
Google e il cloud, un rapporto sempre più profondo che permette alla società del gruppo Alphabet di indicare le tendeze sull'utilizzo dei dati nel 2021
Sette trend per i service provider: le previsioni di Juniper Networks per 2021
Dall'edge computing all'intelligenza artificiale, passando ovviamente per il 5G: le previsioni di Juniper Networks per il mondo dei service provider
Google Meet, nuovo accesso rapido ai meeting e sottotitoli live
Arrivano due nuovi aggiornamenti di Google Workspace che arricchiscono le funzionalità dell’app di video meeting Google Meet
Il 2021 sarà l’anno del machine learning: i profili IT più ricercati
Secondo Experis gli sviluppatori, gli specialisti di machine learning e i cloud architect saranno i profili professionali IT più ricercati il prossimo anno. Nel 2020 sono aumentate le richieste per sviluppatori Java e .NET, System Administrator e IT Project Management Officer
Retailer, le previsioni del 2021 di Blue Yonder
Quale futuro possono aspettarsi i retailer nel 2021, dopo un anno duramente segnato dalla emergenza Covid-19? Wayne Snyder, VP Retail Industry Strategy EMEA di Blue Yonder prova a rispondere con una serie di interessanti riflessioni
Gestione risorse umane, i cinque trend per il 2021
Il 2020 è stato senza dubbio un anno di grandi cambiamenti per ogni settore, comprese le risorse umane. CleverConnect indica le tendenze HR per il 2021, dai video colloqui alle modalità di lavoro ibride
Cybersecurity, le previsioni di Palo Alto Networks per il 2021
La cybersecurity si appresta a chiudere un anno condizionato da fattori esterni, ed è tempo di previsioni per il 2021 da parte di Palo Alto Networks
Perché il 2021 sarà l’anno degli smart device e dell’IoT
Secondo Sequitur Labs nel 2021 sarà l'anno della consacrazione degli smart device e l’innovazione sarà spinta da una massiccia crescita del settore IoT e dalla disponibilità di soluzioni hardware più economiche
Samsung Galaxy A12 e A02s, in Italia a inizio 2021
Samsung ha preannunciato la disponibilità in Italia a partire dai primi mesi del 2021 dei due nuovi smartphone Galaxy A12 e Galaxy A02s, che portano caratteristiche tecnologiche innovative nella fascia cosiddetta accessibile
CompTIA, come sarà l’IT nel 2021 secondo chi certifica le competenze
In un presente fatto di incertezze, fare affidamento su previsioni attendili è importante e per questo CompTIA stila l'elenco delle tendenze attese per il 2021, a partire dalla diffusione del cloud
Google Foto, da giugno 2021 fine dello spazio illimitato
Importante e sgradita novità in arrivo per gli utenti di Google Foto: dal 1 giugno 2021, l'archiviazione di nuove foto e video non sarà più illimitata, ma andrà ad occupare gradualmente i 15 giga compresi in Google Drive. La soluzione proposta è abbonarsi a Google One
Intel Core Rocket Lake-S, si avvicinano i nuovi processori desktop
Nel primo trimestre del 2021 arriveranno i processori desktop Intel Core serie S della 11a generazione, nome in codice Rocket Lake-S, e porteranno prestazioni ancora maggiori nei Pc fissi
Outlook 2021, Idc: l’IT sarà ancora un traino nell’emergenza Covid-19
Un rapporto Idc si focalizza sulle prospettive per il mondo IT alla luce della emergenza Covid-19. Automazione, cloud, edge e smart working i trend
Che 2021 sarà per l’ICT? Edge computing fra i trend secondo Forrester
Come sarà il 2021 per il settore ICT, e che impatto avrà l'edge computing? Forrester delinea un quadro completo e dettagliato del futuro che ci attende, fra cloud, intelligenza artificiale e 5G
Adobe Photoshop 2021, tutte le novità del fotoritocco su cloud
L’impiego di Adobe Sensei, l’intelligenza artificiale di Adobe, non è certo una novità per Photoshop: con l’ultima versione 22.0, introdotta con la release di ottobre 2020 della Creative Cloud, l’integrazione di questa tecnologia si fa ancora più profonda e avanzata
Idc, la cybersecurity è alla base del business di successo
Il digital trust come motore del business, e questo dimostra quanto la cybersecurity sia importante. Se ne parla all'evento IDC Digital Forum: Security 2020, il 17 novembre
Nuovi processori desktop in arrivo: Amd Ryzen serie 5000 e Intel Rocket Lake
Amd ha lanciato ufficialmente la tanto attesa linea di processori desktop Ryzen serie 5000 basata sulla nuova architettura Zen 3, mentre Intel conferma che gli Intel Core di 11a generazione desktop arriveranno nel 2021
Il Mobile World Congress 2021 si terrà a fine giugno
Lo spostamento del Mobile World Congress 2021 di Barcelona, inizialmente previsto per la prima settimana di marzo 2021, consente a GSMA di far ulteriormente fronte a circostanze dettate dallo stato della pandemia da Covid-19 in Spagna