Intelligenza artificiale per gestire la complessità dei datacenter
I moderni datacenter hanno raggiunto enormi livelli di complessità. Per avere tutto sotto controllo è necessaria l'intelligenza artificiale, considerato anche che se vengono collocati in luoghi impervi o lontani non è facile trovare il personale adatto
La digitalizzazione di Eni passa per big data e supercomputer
Sono oltre 150 i progetti digitali di Eni che con il nuovo supercomputer Hpc4 ha fatto un deciso salto di qualità per l'esplorazione dei nuovi giacimenti. Immagini 3D per 600 km quadrati fino a dieci km di profondità
Disaster recovery: cosa fare per gestirlo al meglio
Il disaster recovery si concentra sui sistemi che supportano le funzioni aziendali critiche. Le possibile perdite, l'organizzazione del team, le cose da fare e le figure da coinvolgere in azienda e fuori
NuMeRu, soluzione integrata per la trasformazione del datacenter
Exclusive Group propone di creare un cloud ibrido aziendale in modo semplice, con infrasttruttura pronta all'uso servizi a valore aggiunto abbinati
Spectre e Meltdown, problemi anche per i chip recenti
I computer con a bordo i chip Intel più recenti, presenti nei data center, potrebbero necessitare tassi di riavvio più frequenti a causa di problemi con le patch emesse per risolvere i difetti di sicurezza Spectre e Meltdown
Eni crea il più potente centro di supercalcolo industriale italiano
Eni ha avviato il sistema di supercalcolo HPC4 costituito da 1.600 nodi HPE ProLiant DL380. Installato presso il Green Data Center, ospita l’intero ecosistema di algoritmi sviluppati internamente
Modernizzare il data center, un impegno a tre anni
Idc ha pubblicato le previsioni sull'evoluzione dei data center nei prossimi anni. I trend sono la modernizzazione delle strutture, la razionalizzazione e il passaggio verso un It a consumo. Entro il 2020 le esigenze delle applicazioni di nuova generazione e delle nuove architetture IT costringeranno un'impresa su due a potenziare le proprie strutture esistenti o a installarne di nuove
Cos’è il micro datacenter e perchè prende piede
Quello dei micro datacenter è un mercato di nicchia ma in crescita: strutture prefabbricate avvolte da un guscio protettivo, facili da implementare e con pochi lavori di cantiere
Supernap, datacenter italiano pronto al raddoppio
Il datacenter di Siziano ha quasi saturato il primo blocco e avvia la costruzione del secondo. A regime saranno quattro i datacenter tutti uguali e indipendenti l'uno dall'altro. Le caratteristiche della struttura
Con l’intelligenza artificiale sta per nascere il datacenter autonomo
La nuova generazione di HPE InfoSight pone le basi verso il datacenter autonomo con il primo AI Recommendation Engine
Manutenzione preventiva per i data center
Investire nella manutenzione preventiva dei data center è importante perché potrebbe portare a un migioramento dei costi Opex
Data center al cambio di passo per fare business
I data center oggi sono un elemento importante per la crescita del business delle aziende, ma quelli esistenti devono cambiare